HomeCulturaPolistena: Il programma di "Corti in Corto"

Polistena: Il programma di “Corti in Corto”

Pubblicato il

Il vicesindaco Marco Policaro

POLISTENA (29 settembre 2011) – Con il concorso di cortometraggi Corti in Corto  organizzato dall’Amministrazione comunale di Polistena e dalla cooperativa Kalamè, si chiude il programma  culturale “Polistena Estate 2011” che anche quest’anno  ha avuto un grande successo, garantendo un altissimo livello culturale, e soprattutto ripopolando la città di turisti e cittadini dell’intero comprensorio.

A rendere nota l’ulteriore iniziativa culturale promossa dall’amministrazione di Michele Tripodi è il suo vice, Marco Policaro.

Il concorso di cortometraggi che avrà come tema centrale paesaggi e centri storici della Calabria, rientra nell’iniziativa “La Calabria nel Cinema” fondi POR 2007-2013, e per la prima volta Polistena ospiterà una fase finale di un concorso di cortometraggi, incrociando i linguaggi della produzione audiovideo con il valore artistico che promana dalle residenze storiche di fine Settecento.

La manifestazione si aprirà venerdì 30 settembre alle ore 10.00 presso il Palazzo Pecora con la partecipazione degli allievi dell’Itis di Polistena ci sarà un workshop sulla nuova tecnologia di comunicazione digitale.

– ore 18.00 Palazzo Pecora – Largo San Francesco

Rassegna di cortometraggi girati in Calabria – fuori concorso

Tra i corti Proiettati “In attesa dell’avvento” di Felice D’Agostino e Arturo Lavorato, Premio Orizzonti alla 68a Mostra internazionale dell’arte cinematografica di Venezia.

– ore 19.00 Palazzo Pecora
Web e successo Politico: il caso Obama:Talk show curato da Joseph Caristena ( ExeForm Web Channel )

–       ore 20.00 Largo San Francesco
Rassegna di cortometraggi fuori concorso

–       ore 21:00 Palazzo Pecora
Cinema, Cultura e Paesaggi Calabresi: Conversazione con il Sindaco di Polistena Dott. Michele Tripodi, Prof. Franco Mileto dirigente ITIS Polistena, Alessandro Sammarra regista, art director dell’Associazione socio-culturale “OcchiettiNeri”

Sabato 1 Ottobre:
dalle ore 18.00 alle ore 22.00 Largo San Francesco, verranno Proiettati i Cortometraggi in concorso.

–       ore 22.00 Largo San Francesco
Concerto dell’orchestra Provinciale Giovanile “Musica da Film”

–       ore 23.00 Largo San Francesco
Spoglio voti della giuria Popolare e Tecnica

La Commissione tecnica sarà formata da Cettina Nicolosi presidente del Conservatorio F.Cilea di Reggio Calabria, Claudio Bova giornalista del Quotidiano della Calabria, Andrea Naso Attore regista direttore del centro sperimentale d’arte sceniche compagnia/Dracma e dagli allievi dell’Itis Milano di Polistena.

 

Ultimi Articoli

Cittanova: Dialogo tra scuola, famiglia e giovani al centro di un convegno

Si è tenuto presso il Liceo Scientifico "M. Guerrisi" di Cittanova il convegno intitolato...

Per Gioia Tauro un consiglio comunale ricco di decisioni strategiche, tra fede e amministrazione.

Il Comune di Gioia Tauro si prepara a celebrare un momento di grande significato...

Reggio Processo ‘Atto Quarto’: 25 colpevoli, 3 assolti e una gestione spartitoria delle estorsioni svelata

Si é concluso con la condanna di 25 imputati e l'assoluzione di tre il...

GLI ATTI CONFERMANO: A PALMI PREMIATA LA DITTA INVECE DEI CITTADINI, LA TARI AUMENTA NONOSTANTE LA DIFFERENZIATA

La gestione dei rifiuti continua a suscitare polemiche, soprattutto quando emergono incongruenze nelle pratiche...

Cittanova: Dialogo tra scuola, famiglia e giovani al centro di un convegno

Si è tenuto presso il Liceo Scientifico "M. Guerrisi" di Cittanova il convegno intitolato...

Presentato “GIOI”: L’Inno Musicale di Gioia Tauro che Accompagnerà l’Estate e Oltre

Gioia Tauro ha ufficialmente la sua colonna sonora: "GIOI", un brano musicale ideato e...

Il ‘Gemelli Careri’ Protagonista al Festival della Cultura e della Legalità di Palmi

Una giornata ricca di riflessioni, cultura e partecipazione attiva ha visto protagonisti gli studenti...