Nel fine settimana si è svolta l’assemblea degli iscritti del Circolo PD “Francesco Vinci” di Cittanova per l’elezione del Segretario e dei rappresentanti nell’Assemblea regionale del partito.
Nel gremito salone delle conferenze al primo piano di Palazzo Gentile, gli iscritti presenti hanno approvato all’unanimità la mozione “Generazione, Territorio, Identità, Futuro” di Nicola Irto, che rilancia con forza l’idea di un Partito Democratico aperto, inclusivo e profondamente radicato nei territori. Un ruolo di riferimento centrale nell’opposizione alle destre e nella costruzione di un’alternativa di governo progressista per la Calabria del futuro.
Lavorare per il cambiamento e lo sviluppo della regione è una necessità imprescindibile. Su questo il Partito Democratico calabrese intende concentrare ogni energia, con un focus particolare su sanità, infrastrutture viarie, trasporti, servizi e lavoro, elementi chiave per attuare un cambiamento concreto.
Nel corso dell’assemblea è stata espressa grande preoccupazione per i ritardi accumulati nell’avvio dei lavori per l’Ospedale di Comunità, con il rischio di comprometterne il futuro. In generale, è stato denunciato lo stato critico delle strutture sanitarie nella Piana di Gioia Tauro, causa di notevoli disagi per i cittadini.
I Democratici di Cittanova hanno inoltre espresso vivo apprezzamento per l’elezione di Valeria Galluccio nella nuova assemblea regionale, riconoscendo il suo valore come professionista competente e stimata, in rappresentanza del Circolo cittadino.
Prima dell’inizio dei lavori, è stata ricordata con emozione la figura dell’ingegnere Antonio Sollazzo, storico militante e dirigente del PD cittadino, recentemente scomparso.
Nel toccante tributo offerto da Girolamo Demaria e nelle immagini del video proiettato, alla presenza della moglie, la dirigente scolastica Clelia Bruzzì, del figlio ing. Giuseppe, dei familiari e di numerosi amici, è stata sottolineata la sua profonda passione politica e il suo impegno coerente nel campo riformista e nella sinistra democratica.
Sono state evidenziate le sue doti di equilibrio, spirito positivo e costruttivo, sempre rivolte al bene del paese e alla ricerca di soluzioni concrete per i cittadini.
Per questo, è stato affermato, la sua figura continuerà a essere un esempio e un’ispirazione per l’azione politica futura dei democratici cittanovesi, in nome di un Partito concepito come una comunità al servizio del paese. Un’idea nella quale ha sempre creduto e per cui si è speso con grande generosità.