HomePoliticaUn nuovo slancio per il Partito Democratico a Cittanova

Un nuovo slancio per il Partito Democratico a Cittanova

Pubblicato il

Nel fine settimana si è svolta l’assemblea degli iscritti del Circolo PD “Francesco Vinci” di Cittanova per l’elezione del Segretario e dei rappresentanti nell’Assemblea regionale del partito.

Nel gremito salone delle conferenze al primo piano di Palazzo Gentile, gli iscritti presenti hanno approvato all’unanimità la mozione “Generazione, Territorio, Identità, Futuro” di Nicola Irto, che rilancia con forza l’idea di un Partito Democratico aperto, inclusivo e profondamente radicato nei territori. Un ruolo di riferimento centrale nell’opposizione alle destre e nella costruzione di un’alternativa di governo progressista per la Calabria del futuro.

Lavorare per il cambiamento e lo sviluppo della regione è una necessità imprescindibile. Su questo il Partito Democratico calabrese intende concentrare ogni energia, con un focus particolare su sanità, infrastrutture viarie, trasporti, servizi e lavoro, elementi chiave per attuare un cambiamento concreto.

Nel corso dell’assemblea è stata espressa grande preoccupazione per i ritardi accumulati nell’avvio dei lavori per l’Ospedale di Comunità, con il rischio di comprometterne il futuro. In generale, è stato denunciato lo stato critico delle strutture sanitarie nella Piana di Gioia Tauro, causa di notevoli disagi per i cittadini.

I Democratici di Cittanova hanno inoltre espresso vivo apprezzamento per l’elezione di Valeria Galluccio nella nuova assemblea regionale, riconoscendo il suo valore come professionista competente e stimata, in rappresentanza del Circolo cittadino.

Prima dell’inizio dei lavori, è stata ricordata con emozione la figura dell’ingegnere Antonio Sollazzo, storico militante e dirigente del PD cittadino, recentemente scomparso.

Nel toccante tributo offerto da Girolamo Demaria e nelle immagini del video proiettato, alla presenza della moglie, la dirigente scolastica Clelia Bruzzì, del figlio ing. Giuseppe, dei familiari e di numerosi amici, è stata sottolineata la sua profonda passione politica e il suo impegno coerente nel campo riformista e nella sinistra democratica.

Sono state evidenziate le sue doti di equilibrio, spirito positivo e costruttivo, sempre rivolte al bene del paese e alla ricerca di soluzioni concrete per i cittadini.

Per questo, è stato affermato, la sua figura continuerà a essere un esempio e un’ispirazione per l’azione politica futura dei democratici cittanovesi, in nome di un Partito concepito come una comunità al servizio del paese. Un’idea nella quale ha sempre creduto e per cui si è speso con grande generosità.

Ultimi Articoli

Droga sul traghetto: due donne arrestate a Villa San Giovanni

Sorpresi con un chilo di cocaina e un chilo e mezzo di hashish mentre tentavano di raggiungere la Sicilia: fermo dei carabinieri agli imbarchi per Messina

Voci dalla Calabria: la dignità ritrovata

Presentato in Campidoglio “Portami al Mare”, il libro di Domenico Latino che racconta il viaggio tra fragilità, speranza e diritti negati nel sistema sanitario calabrese

Informare per proteggere: una rete contro le truffe agli anziani

L’iniziativa dei Carabinieri Calabria con Federfarma raggiungerà i cittadini più esposti attraverso uno spot educativo capillare.

Taurianova, una notte tra arte e filosofia: successo per “La notte delle Muse”

Musica, poesia, danza e multimedialità in un evento che ha unito emozione e riflessione nella Chiesa degli Artisti.

Galatro, il Consigliere Comunale Francesco Migali aderisce alla Lega Calabria.

Un altro rappresentante Istituzionale aderisce al progetto lanciato dalla Lega Calabria,rappresentata in Provincia di...

Occhiuto: «Pronto a chiarire tutto, voglio lasciarmi alle spalle questa vicenda»

Il presidente della Regione Calabria conferma il colloquio con la Procura e auspica tempi brevi per tornare a dedicarsi al governo del territorio

La Ciambra non è solo un simbolo: ora servono risposte vere

Fratelli d’Italia Gioia Tauro accoglie la visita della Commissione parlamentare ma chiede azioni concrete su edilizia, integrazione e legalità