HomeSanità

Sanità

A Maropati con la prevenzione “Io non rischio”

Di prevenzione come arma principale per contrastare i rischi legati a neoplasie e incidenze tumorali si è parlato in un convegno medico a carattere divulgativo-scientifico denominato "Io non rischio" tenutosi a Maropati su input del consigliere comunale Andrea Ferrantino supportato dal patrocinio del Consiglio...

Terranova S.M. baricentro della prevenzione

Il “Perché Prevenzione” ha trovato casa in città attraverso l’iniziativa tenuta a cura della OdV Salute Donna che ha presentato una campagna di screening oncologico che a sostegno dei Comuni delle aree interne facenti parte dell’Ambito Territoriale socio assistenziale 3, grazie a una convenzione...

Continua a esplorare

Ospedale di Polistena, in arrivo un amplificatore di brillanza

In arrivo un amplificatore di brillanza mobile per l’U.O.C di Cardiologia del Presidio Ospedaliero...

Polistena, fuori uso il sistema di sterilizzazione al S. Maria degli Ungheresi

“Da diverso tempo il sistema di sterilizzazione di tutto ciò che serve per un...

«In Calabria c’è una sanità che funziona». La lettera di una nostra lettrice

Una donna di Palmi, Laura Capua, ha voluto condividere l'esperienza vissuta nelle settimane scorse al GOM di Reggio Calabria

Sanità, le associazioni: «Il consultorio a Oppido è un passo verso la normalità»

Curia (Comunità Competente) e Mazzeo (Comitato 19 febbraio): «Garantire la presenza di altre figure professionali attingendo dalle graduatorie»

Polistena, la rete oncologica territoriale riparte dai medici in prima linea

A parlare della situazione strutturale dell’oncologia in provincia di Reggio Calabria l’associazione La Fenice...

Reggio, avviato uno studio epidemiologico sulle patologie connesse ai roghi tossici

I recenti roghi che hanno consumato cumuli e cumuli di rifiuti anche speciali, come materiale plastico e bituminoso, oltre a causare diossine dannose per la salute, sollevano infatti parecchie preoccupazioni riguardo gli effetti sull’agricoltura e l’ambiente, in primis l’inquinamento delle acque

Sanità: l’abitudine alla lamentela ci chiude gli occhi?

Il caso di Tony Hadley dovrebbe farci riflettere su quanto di buono la nostra regione sa offrire

Oppido, attivo da stamattina il poliambulatorio di Geriatria

Responsabile del servizio è la dottoressa Maria Grazia Richichi

Covid, Cricelli (Smig): «Malattia meno aggressiva ma in autunno è fondamentale il richiamo»

I medici della Società Italiana di Medicina Generale si dicono preoccupati per gli anziani e per le persone fragili

Ospedale di Polistena, il CTS: «La salute non va in vacanza»

Ennesima denuncia di disservizi a cui si aggiunge il caos rifiuti

Sanità, si rafforza l’asse Cuba-Calabria: arrivati altri 12 medici

Occhiuto: «Grazie di essere qui, sarà una grande esperienza di successo»

Oppido, il Comitato 19 febbraio critica il Piano regionale. «Non siamo zona disagiata, è una sconfitta»

Pubblicato sui social un lungo post che ripercorre l'impegno di questi 5 mesi di protesta

Ultimi articoli

Oppido Mamertina, al “Gemelli-Careri” il progetto “A Scuola di Genere. Autodeterminazione e Consapevolezza”

Il progetto è stato curato dalla referente prof.ssa Katia Macrì, in collaborazione con l’A.N.P.A.L e la Città Metropolitana di Reggio Calabria.

Gioia Tauro, giornata storica per l’Asd Saint Michel: firmato il patto con l’Accedemia Bonifacio VIII

Il Presidente della società sportiva e cristiana gioiese don Gaudioso Mercuri ha sottoscritto Il “Patto di amicizia” con il Presidente dell’Accademia il Gran. Uff. Dott. Sante De Angelis, e il Presidente del Comitato scientifico S.E. Rev.ma Mons. Enrico dal Covolo.

Sala gremita a Gioia Tauro per il convegno sul femminicidio di Rotary Club e Kairos

Convegno sul femminicidio a Gioia Tauro dal titolo “L’amore non uccide e non umilia”, conoscere per prevenire

La Metrocity ad “Artigiano in Fiera” inizia con il botto: affluenza eccezionale nell’area dedicata alle produzioni reggine

Sono tantissimi i visitatori che già nelle prime ore di attività della fiera hanno fatto visita agli stands della Metrocity, accompagnati dalla colonna sonora delle musiche tradizionali reggine, dai sapori e dalle tante straordinarie eccellenze produttive del territorio metropolitano