Ambiente
Polistena, rischio eco-idraulico per il torrente Vacale
Un campanello d’allarme che ciclicamente si attiva con alla base sempre la stessa problematica: la mancata manutenzione di alveo ed argini che si trasformano in vegetazione selvaggia ed aggiuntiva favorendo gli inquinatori seriali che utilizzano il corso della fiumara Vacale come discarica privata ed...
Ambiente
Discarica “La Zingara”, le associazioni del territorio dialogano con le amministrazioni: «No alla riapertura del sito»
Il Raggruppamento delle Associazioni del Comprensorio “NO DISCARICA”, valutando lo stato di fatto in cui versa la Discarica di località “La Zingara” in Melicuccà, l’esito delle perizie fin qui effettuare, l’elevato rischio che incombe sull’intera area non ancora bonificata, nonché l’intenzione da parte degli...
Continua a esplorare
Ambiente
Molochio, riqualificato il sentiero delle cascate Mundu e Galasia
I lavori svolti hanno riguardato, in larga parte, tutte le componenti del sentiero
Ambiente
Al via nel Parco d’Aspromonte il progetto di tutela dei pipistrelli
Il progetto è parte integrante di un'azione di sistema promossa dal Parco Nazionale del Vesuvio, che vede coinvolti 7 parchi nazionali, ed è finanziato dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica.
Ambiente
Rizziconi, abbandonano i rifiuti in strada. Due uomini ripresi dalle telecamere del Comune
È notte fonda. Un uomo scende dalla propria macchina, apre il bagagliaio, prende un sacco...
Ambiente
Palmi, scoperta lungo la Costa Viola una colonia di camaleonti
Sono circa 50 esemplari di rettile che alla sera escono dalle fronde degli alberi e si mimetizzano nel paesaggio
Ambiente
Contro l’abbandono dei rifiuti in strada un’app per smartphone può essere un aiuto
In molti centri della Piana è in corso una vera e propria lotta senza quartiere all'incivile, con sanzioni ai trasgressori
Ambiente
Domani l’evento di Plastic Free Onlus a Palmi e Gioia Tauro
È possibile infatti partecipare all'evento iscrivendosi dal portale online Plastic Free
Ambiente
Emergenza cinghiali in Calabria, la Regione adotta le nuove linee guida
Gallo: «Provvedimento essenziale per il mondo agricolo»
Ambiente
Rigassificatore a Gioia, Legambiente: «Si cambi strada in favore di fonti non inquinanti»
Sul tema dell’energia il presidente della Regione Roberto Occhiuto ha idee antiquate e inadatte...
Ambiente
Nuova schiusa delle tartarughe in Calabria: 28 hanno iniziato a nuotare in mare
L'evento è avvenuto a Marina si Sibari in un sito non censito
Ambiente
S. Ferdinando: «Se le istituzioni sono unite la lotta per un mare pulito si può vincere»
L’amministrazione guidata da Luca Gaetano ha dato fin dall’inizio del mandato amministrativo massima priorità al tema ambientale, su cui si basa l’intera opera di rigenerazione della città e di recupero della vocazione turistica
Ambiente
In arrivo una “tempesta di caldo” entro lunedì 21 agosto
Secondo iLMeteo.it le temperature saranno più alte di 3-4 gradi
Ambiente
Il maltempo si allontana, da mercoledì torna il caldo con l’anticiclone africano
Previste temperature che sfiorano i 40 gradi
Ultimi articoli
Società
Oppido Mamertina, al “Gemelli-Careri” il progetto “A Scuola di Genere. Autodeterminazione e Consapevolezza”
Il progetto è stato curato dalla referente prof.ssa Katia Macrì, in collaborazione con l’A.N.P.A.L e la Città Metropolitana di Reggio Calabria.
Società
Gioia Tauro, giornata storica per l’Asd Saint Michel: firmato il patto con l’Accedemia Bonifacio VIII
Il Presidente della società sportiva e cristiana gioiese don Gaudioso Mercuri ha sottoscritto Il “Patto di amicizia” con il Presidente dell’Accademia il Gran. Uff. Dott. Sante De Angelis, e il Presidente del Comitato scientifico S.E. Rev.ma Mons. Enrico dal Covolo.
Società
Sala gremita a Gioia Tauro per il convegno sul femminicidio di Rotary Club e Kairos
Convegno sul femminicidio a Gioia Tauro dal titolo “L’amore non uccide e non umilia”, conoscere per prevenire
Politica
La Metrocity ad “Artigiano in Fiera” inizia con il botto: affluenza eccezionale nell’area dedicata alle produzioni reggine
Sono tantissimi i visitatori che già nelle prime ore di attività della fiera hanno fatto visita agli stands della Metrocity, accompagnati dalla colonna sonora delle musiche tradizionali reggine, dai sapori e dalle tante straordinarie eccellenze produttive del territorio metropolitano