HomeAmbienteA Bagnara costituito un tavolo tecnico contro l'apertura della discarica "La Zingara"

A Bagnara costituito un tavolo tecnico contro l’apertura della discarica “La Zingara”

Pubblicato il

Sottoscritto l’atto di risoluzione costitutivo del tavolo tecnico permanente intercomunale contro l’apertura della nuova discarica “La Zingara” a Melicuccà. 

Nel pomeriggio del 29 marzo u.s., presso il Palazzo Municipale di Bagnara Calabra, nel corso del Consiglio Comunale in seduta aperta i Sindaci di Bagnara, Palmi, Sant’Eufemia, Sinopoli e San Procopio, congiuntamente al Raggruppamento delle Associazioni del Comprensorio “NO DISCARICA”, rappresentato dal portavoce e delegato, Avv. Gianluca Maisano, hanno sottoscritto l’Atto di Risoluzione, deputato alla costituzione di un tavolo tecnico permanente intercomunale, finalizzato a coordinare le attività preordinate alla definitiva risoluzione delle problematiche nascenti dalla vecchia discarica, già sito inquinante e dall’apertura della nuova.

Aggregando Istituzioni e Associazioni, il tavolo tecnico si propone di affrontare un 

problema ambientale che rischia di provocare danni irreversibili a tutte le Comunità del comprensorio.

Un traguardo importante, fortemente voluto dalle Associazioni che si sono spese per sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sul tema.

Raggruppamento Ass.ni del Comprensorio “NO DISCARICA”–

Ultimi Articoli

U.S. Palmese: da oggi al cinema la fiaba calcistica firmata dai Manetti Bros.

Un racconto corale, una fiaba calcistica con protagonista la città di Palmi, con i suoi paesaggi, i luoghi iconici e le tradizioni, ma anche le contraddizioni.

Caldo anomalo nel fine settimana in Calabria

Torna il caldo anomalo sulla Calabria! Dopo un breve periodo di temperature più fresche,...

Reggio, novellame ancora un sequestro da 440 kg

Nell’ambito dei servizi di vigilanza stradale disposti dalla Sezione Polizia Stradale di ReggioCalabria, finalizzati...

La Regione interviene sui conguagli per i rifiuti: 45 milioni per evitare aumenti tariffari ai cittadini

C'è aria di svolta in Calabria: la Regione ha deciso di stanziare 45 milioni...

La Calabria trema ancora, scossa nel Catanzarese

Éproseguita anche la scorsa notte la sequenza sismica in corso nel centro della Calabria,...

SAN FERDINANDO PARTECIPA AL BANDO “BICI IN COMUNE” CON IL PROGETTO “BICICLETTA, SENZA FRETTA!”

Il Comune di San Ferdinando ha presentato la domanda di partecipazione al bando "Bici...

Reggio sorpresi a bruciare rifiuti, 2 arresti

Erano intenti a bruciare illecitamente dei rifiuti: due uomini, rispettivamente di 50 e 34...