HomeSocietà

Società

Cittanova celebra la Giornata Internazionale del Rifugiato: un evento di storie,cultura e integrazione

Sabato 12 luglio 2025, Piazza Calvario a Cittanova si trasformerà in un luogo diincontro e condivisione per celebrare la Giornata Internazionale del Rifugiato. Apartire dalle ore 18:30, la cittadinanza è invitata a partecipare a un evento ricco diemozioni, cultura, musica, sapori e testimonianze.L’iniziativa è...

Sapori, musica e comunità: il 12 luglio torna la Festa Parrocchiale della Santa Famiglia di Palmi

Cena gustosa, ritmi calabresi e accoglienza per tutti nel cuore della parrocchia

Continua a esplorare

Mattiani: Buon lavoro al Procuratore Borrelli

Desidero esprimere i miei più sentiti auguri di buon lavoro al nuovo Procuratore della...

Gioia Tauro si candida a Capitale italiana della Cultura 2028

Il sindaco Scarcella: “Vogliamo mostrare all’Italia il volto autentico e bello della nostra città”

Sanità e Costituzione: la tutela del diritto alla salute in Calabria

Presentazione del libro *“Tutto pagato!” di Santo Gioffrè e riflessione sul sistema sanitario regionale

Passaggio di Campana al Serra Club Oppido Mamertina–Palmi

Sabrina Ungheri nuova presidente per il biennio 2025–2027: “Avvicineremo i giovani al Serra, lasciando un’impronta sul territorio”

Passaggio di Consegne al Rotary Club di Gioia Tauro: Nuove Energie per il Futuro della Comunità

Nella serata di ieri, presso la suggestiva location del Da Dà di Gioia Tauro,...

“Borgo Di Vino”, prima edizione a Gioia Tauro di percorsi esperienziali di turismo enogastronomico

Si apre oggi e fino a domenica 6 luglio, il programma enogastronomico della primaedizione...

Polistena lancia un’estate di pace, cultura e spettacolo: «Se vuoi la pace… prepara la pace»

Musica, teatro, arte di strada e impegno civile animano l’Estate Culturale 2025, tra tradizione popolare e messaggi di solidarietà internazionale

Due Anni di Eccellenza Giuridica: ACDC Palmi Celebra con un Convegno sulle Opposizioni Esattoriali

Tra autorevoli interventi e dibattiti di alto profilo, la sezione palmese dell’Associazione Coordinamento Delegati e Custodi conferma la sua vocazione alla formazione e al confronto nel diritto dell’esecuzione forzata e delle crisi economiche.

“Secria, il grano dell’identità: a Pellegrina la V Festa della Mietitura”

Tra cammini rurali, sapori antichi e biodiversità certificata, il borgo calabrese celebra l’unicità di un grano d’eccellenza della Costa Viola

Taurianova, piccoli pompieri crescono: un giorno tra giochi, emozioni e inclusione

Grande partecipazione all’iniziativa promossa dall’associazione “Prendiamoci per mano... uniti si può”, che ha fatto vivere a decine di bambini l’emozione di diventare vigili del fuoco per un giorno.

“Stare bene a scuola”: all’IIS Raffaele Piria di Rosarno l’apprendimento diventa leva di inclusione e crescita

Grazie al progetto finanziato dal PNRR, coinvolti oltre 150 studenti a rischio in percorsi personalizzati. La dirigente Russo: “Una scuola che ascolta e genera futuro”

Bagnara Calabra celebra l’Immacolata: una giornata di fede, gratitudine e comunione

Domenica 6 luglio, la Cittadella dell’Immacolata accoglie fedeli da tutta Calabria e Sicilia per una giornata di preghiera e festa nel 25° anniversario dei Piccoli Fratelli e Sorelle dell’Immacolata.

Ultimi articoli

“OPERAZIONE PRATI’” I DETTAGLI DALLA CONFERENZA STAMPA

21 misure cautelari a Reggio Calabria. Sequestri, intercettazioni e coltivazioni di marijuana tra Platì, Gerace e Piatì. Tentativi di importare cocaina dal Sudamerica e una spedizione intercettata presso Ciampino. Quattro soggetti ancora irreperibili.

Cittanova celebra la Giornata Internazionale del Rifugiato: un evento di storie,cultura e integrazione

Sabato 12 luglio 2025, Piazza Calvario a Cittanova si trasformerà in un luogo diincontro...

Blitz dei Carabinieri sul litorale reggino: irregolarità e sequestri in uno stabilimento balneare

Controlli congiunti NAS e NIL portano alla scoperta di lavoratori “in nero” e prodotti alimentari non tracciati. Sanzioni per 7.000 euro al titolare. L’operazione rientra nella campagna estiva di vigilanza sulla legalità.