HomeSanitàTaurianova: Corso per Operatori nel Settore Emergenza della Croce Rossa Italiana

Taurianova: Corso per Operatori nel Settore Emergenza della Croce Rossa Italiana

Pubblicato il

Dal 15 dicembre fino all’11 marzo, il Comitato della Croce Rossa Italiana di Taurianova ha organizzato un intensivo corso per formare nuovi “Operatori nel Settore Emergenza” (OPEM), rivolto ai volontari dell’ente. Questa iniziativa è stata promossa con l’obiettivo di potenziare l’area dedicata alle emergenze, fondamentale per la risposta rapida e coordinata in situazioni critiche.

Il programma del corso ha previsto una serie di lezioni teorico-pratiche, condotte da un team di esperti istruttori e docenti, provenienti dalle diverse realtà del territorio. Tra i protagonisti di questo percorso formativo spiccano gli Istruttori nazionali di protezione civile del Comitato di Taurianova, Carmelo e Emanuele Fazzalari, affiancati da professionisti di altri Comitati di Croce Rossa della regione Calabria.

Il ciclo di formazione teorica ha visto la partecipazione di figure di spicco, come il delegato Regionale per le Attività di Emergenza della CRI Calabria, Vol. Gianpiero Velonà, e il Delegato Regionale e membro della Commissione Nazionale alle Telecomunicazioni CRI, Vol. Francesco Pascuzzi, che ha tenuto lezioni specifiche sulle comunicazioni radio.

I partecipanti al corso hanno acquisito competenze fondamentali per la gestione delle emergenze e incidenti a livello locale, regionale e nazionale, in collaborazione con altri enti e istituzioni. Tra le tematiche affrontate, la creazione di strutture sanitarie su base mobile e campale, come le tende di protezione civile e i posti medici avanzati (PMA), la gestione di incidenti di varia natura, nonché le normative del Sistema Nazionale di Protezione Civile. Inoltre, sono state trattate le questioni etiche e psicologiche connesse alle emergenze, con interventi dell’istruttore nazionale DIU Nicole Amodio e dello psicologo Vol. Rocco Longo.

Il ciclo di lezioni teoriche si è concluso domenica scorsa con un’esercitazione pratica, svolta nell’area antistante i locali del Comitato CRI di Taurianova, che ha permesso ai futuri operatori di testare sul campo le competenze apprese. Una formazione che non solo arricchisce il bagaglio professionale dei volontari, ma rafforza anche la capacità di risposta della comunità in caso di emergenze.

Ultimi Articoli

Candidoni, il Sindaco tenta di chiudere la polemica

In una nota il Sindaco di Candidoni risponde alle critiche esposte in questi giorni...

Lamezia Terme, caos in ospedale: arrestato un uomo per aggressioni multiple

Un migrante gambiano di 24 anni è stato arrestato stasera dopo che ha aggredito...

Molto rumore per nulla

“Il giorno è terminato, il sole è calatoDai laghi, dalle colline e dal cieloTutto...

Padre e figlio arrestati per spaccio di eroina nel Vibonese

In tre, legati da vincoli di parentela, avevano messo in piedi un'attività di spaccio...

L’Associazione “Progetto Città della Piana” ha incontrato la D.ssa Lucia Di Furia Commissario dell’ASP della Città Metropolitana di Reggio Calabria

Ieri pomeriggio a Reggio Calabria presso la sede dell’ASP, Armando Foci presidente dell’Associazione Progetto...

a Cittanova al via i lavori per l’Ospedale di Comunità

Un tassello fondamentale per il rafforzamento della sanità territoriale è stato aggiunto ieri pomeriggio...

Rilancio della Sanità Territoriale: per Oppido Mamertina approvato il progetto esecutivo

Con la Delibera del Direttore Generale Asp di Reggio Calabria n. 402 del 14...