HomeAltre NotizieSanità: la nota dei sindaci della Piana

Sanità: la nota dei sindaci della Piana

Pubblicato il

Riceviamo e pubblichiamo:

L’Assemblea “Città degli Ulivi” dei sindaci della Piana di Gioia Tauro, riunitasi in data odierna a Melicucco, in merito alle problematiche relative alla sanità della Piana ed a seguito di ampio dibattito, così si è pronunciata all’unanimità:

1) si rende necessaria la revoca del decreto n. 9 de 2 Aprile a firma del Commissario Scura ed in particolare lo stralcio della parte che concepisce la costruzione di un nuovo ospedale a Palmi, quale sostitutiva di tutti gli ospedali esistenti. La nuova struttura ospedaliera di Palmi, non potrà rappresentare l’unico presidio di riferimento ma solo una necessaria ed utile integrazione degli attuali servizi sanitari nella Piana di gioia Tauro;

2) occorre pertanto l’immediato potenziamento di tutte le strutture ospedaliere esistenti ed operative nella Piana di Gioia Tauro con lo sblocco degli investimenti strutturali previsti;

3) si garantisce la partecipazione al presidio di vigilanza convocato per lunedì 29 giugno alle ore 10 dinanzi all’ospedale di Polistena, per dare pieno sostegno alle iniziative assunte, ed a qualunque altra si assumerà analogamente per altre strutture sanitarie, nei giorni scorsi dal Consiglio Comunale di Polistena contro la chiusura del presidio ospedaliero e per un suo potenziamento;

4) si elaborerà nei prossimi giorni attraverso la valutazione di un’apposita commissione di sindaci, una proposta complessiva che parta dalle reali esigenze del territorio in grado di disegnare il futuro e le prospettive della Sanità della Piana di Tauro.

Melicucco 23/06/2015

Firmato i sindaci presenti dei comuni:
Anoia, Candidoni, Cinquefrondi, Cittanova, Galatro, Gioia Tauro, Laureana di Borrello, Maropati, Melicuccà, Melicucco, Oppido Mamertina, Polistena, San Giorgio Morgeto, San Pietro di Caridà, San Procopio, Sant’Eufemia d’Aspromonte, Scido, Seminara, Serrata, Terranova Sappo Minulio.

Ultimi Articoli

Discarica di Melicuccà, il TAR accoglie il ricorso del Comune di Palmi contro la riapertura

Bocciati i provvedimenti della Regione e della Città metropolitana

Il fondatore di Libera Don Luigi Ciotti ospite dell’IIS “Einaudi-Alvaro” di Palmi

L'incontro si terrà il 6 giugno nell'aula magna dell'Istituto Agrario

San Ferdinando: in 100 per ripulire la spiaggia insieme all’Associazione Plastic Free Onlus

Un enorme successo e un riscontro partecipato e positivo si è registrato lo scorso sabato 3 giugno a San Ferdinando

50 ferrovieri delle Calabro Lucane premiati a Gioia Tauro. Il Comitato Pro Taurensi: «Quale futuro per le linee dismesse?»

I 50 ferrovieri sono stati insigniti di pergamene celebrative per il loro instancabile lavoro al servizio dei passeggeri.

Intimidazione alla sindaca di Villa San Giovanni, Mattiani (FI): «Inaccettabile»

La solidarietà del Consigliere Mattiani alla Sindaca di Villa San Giovanni Giusy Caminiti

L’assessore plmese Celi alla cerimonia della Festa della Repubblica

Roma: «Gli amministratori locali sono l'avamposto della democrazia e punto di riferimento dei cittadini»

A S. Ferdinando il ricordo di Soumaila Sacko. Conia: «Continuiamo a lottare contro xenofobia e violenza razzista»

Il Consigliere Metropolitano con delega delega alle Politiche dell’Immigrazione, dell’Accoglienza e della Pace, ha preso parte questa mattina all'iniziativa svoltasi sul Lungomare di San Ferdinando in ricordo del giovane bracciante ed attivista sindacale di origini maliane, ucciso il 2 giugno 2018 nelle campagne di San Calogero