HomeAmbiente"Puliamo il tuo Parco": anche il Sant'Elia di Palmi e la villa...

“Puliamo il tuo Parco”: anche il Sant’Elia di Palmi e la villa di Cittanova tra le aree scelte da Vallelata e Legambiente per la campagna green

Pubblicato il

Il verde è, per eccellenza, il colore della natura, dei fitti boschi in cui fare lunghe passeggiate, respirando a pieni polmoni aria fresca e salubre.

Ed è in un progetto green, ossia verde, che il marchio italiano di prodotti alimentari “Vallelata”, insieme a Legambiente, ha voluto investire, dando vita ad un progetto nazionale dal titolo “Puliamo il tuo parco”, che vede il coinvolgimento in prima persona dei cittadini.

Tra i parchi selezionati da “Vallelata” ci sono anche la piazza del monte Sant’Elia di Palmi, un luogo spesso vittima dell’inciviltà e preda dell’incuria, e la villa comunale di Cittanova.

Il concorso “Puliamo il tuo parco” prevede che ciascun cittadino possa votare il proprio parco del cuore tra quelli selezionati; sono 100 in tutto, 5 per Regione, ed in Calabria, oltre che per la piazza Sant’Elia e la villa comunale di Cittanova, è possibile scegliere parco San Biagio di Cropalati, la villetta “Peppino Impastato” di Girifalco e parco “Robinson” a Cosenza.

È possibile votare fino al 30 Giugno prossimo; al termine del concorso saranno selezionati i 20 parchi più votati – uno per regione – da destinare all’attività di pulizia in una grande giornata di volontariato.

Non resta, dunque, che votare e sperare che il proprio parco del cuore rientri tra quelli selezionati.

https://puliamoiltuoparco.vallelata.it/

Ultimi Articoli

Reggio si conclude il ciclo di seminari “Mostri, fobie e misteri nel mondo classico”

Con una conversazione sul tema “Culti misterici nell’Impero romano. Pagani e cristiani a confronto”...

Gioia Tauro il Direttore intervista il poeta Antonio Di Bianco

“Guardami con occhi nuovi” è una silloge poetica di Antonio Di Bianco. E’ una silloge...

“C’è Posto per te!” dalla Calabria parte il tour di Sviluppo Lavoro Italia

È partita da Cosenza la campagna nazionale itinerante "C'è Posto per te!", in programma...

Il Masterplan di Reggio Calabria: verso una città delle opportunità e delle connessioni

Nella mattinata di oggi, la Sala Perri di Palazzo Alvaro ha ospitato un importante...

Reggio si conclude il ciclo di seminari “Mostri, fobie e misteri nel mondo classico”

Con una conversazione sul tema “Culti misterici nell’Impero romano. Pagani e cristiani a confronto”...

Si è svolta a Reggio “La passeggiata anticraket”

"É importante sensibilizzare sempre più i commercianti e tutta la cittadinanza alla denuncia di...

Evento ODCEC Palmi: Collaborazione attiva dei commercialisti nella lotta al riciclaggio – Novità e regole tecniche

Si svolgerà questo pomeriggio, presso la sede di Via Mascagni a Gioia Tauro, l’evento...