HomePoliticaPolistena, Pisano su commemorazione: «Per l'amministrazione c'è strage e strage»

Polistena, Pisano su commemorazione: «Per l’amministrazione c’è strage e strage»

Pubblicato il

Nei giorni scorsi chi si è trovato ad aprire la pagina web del Comune di Polistena ha visto la locandina della manifestazione svoltasi a Milano con lo slogan “MAI PIU’ STRAGI”.

È davvero singolare che chi aderisce a queste manifestazioni poi non ricordi sulla stessa pagina istituzionale un crimine efferato come quello che si è consumato il 5 luglio 1971.

La strage di Polistena, la carneficina della Banca Popolare non trova un momento di cordoglio sul sito del Comune di Polistena. Poco importa la tessera di partito che quegli uomini avevano in tasca, quel giorno persero la vita padri, mariti, figli, fratelli. Persero la vita quattro uomini per mano criminale.

Una pagina nera per la comunità polistenese ma ancor di più per le famiglie delle vittime. Tutto questo, a quanto pare, non merita l’attenzione dell’Amministrazione Comunale.

A quanto pare c’è strage e strage … dipende dalle tessere di partito che hanno in tasca le vittime. Che brutta figura.

Quel giorno dovrebbe essere ricordato sempre per fare emergere la reazione della brava gente alla prevaricazione mafiosa e criminale e per affermare ancora più forte “MAI PIU’ STRAGI“. Non come slogan di qualcuno ma come sentimento profondo dei cittadini che non abbassano la testa.

Ultimi Articoli

Gioia Tauro, domani la manifestazione per dire no alla mafia

La manifestazione è in programma alle ore 10:00 in Piazza Duomo

Reggio Calabria, Professione Italia si presenta alle Istituzioni regionali

La sezione provinciale di Professione Italia ha avviato delle proficue interlocuzioni con le istituzioni regionali calabresi

A Locri il progetto N.O.L.E. sempre più vicino

«È una grande giornata oggi, perché dopo anni di lavoro insieme alla Associazione Angela...

Reati tributari e bancarotta: 5 arresti e sequestri per oltre 10 mln di euro

I sette indagati sono stati inoltre interdetti per 12 mesi dall'esercitare uffici direttivi delle persone giuridiche e imprese

Reggio Calabria, Professione Italia si presenta alle Istituzioni regionali

La sezione provinciale di Professione Italia ha avviato delle proficue interlocuzioni con le istituzioni regionali calabresi

La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

Ok in Consiglio anche al gemellaggio con il Comune greco di Erymanthos

Il “modello Gioia Tauro” al Severi, Versace: «Insistere sulla creazione del retroporto»

Il sindaco ff della Metrocity ha preso parte all'iniziativa insieme all'Autorità di Sistema Portuale 28 anni dopo l'ingresso della prima nave container al porto di Gioia Tauro