HomePoliticaMattiani (FI): «La Varia diventerà festa simbolo della regione Calabria»

Mattiani (FI): «La Varia diventerà festa simbolo della regione Calabria»

Pubblicato il

La Varia di Palmi, Patrimonio Immateriale dell’Umanità, verrà istituzionalizzata diventando, così, ufficialmente festa simbolo della Regione Calabria.

Il consigliere regionale Giuseppe Mattiani e il vice presidente della giunta regionale Giusy Princi

Una notizia sensazionale per tutta l’Area Metropolitana di Reggio Calabria che ci consente, finalmente, di sognare in grande e di innescare un ulteriore momento di crescita per i nostri territori.

Un risultato raggiunto grazie alla lungimiranza ed al sostegno alla proposta di una vice presidente e assessore regionale di assoluto valore come Giusy Princi, autentico vanto del nuovo Governo Regionale.

A Lei va tutta la mia piena gratitudine per l’opera sin qui svolta in favore dei calabresi.

La strada che la nuova Giunta guidata dal presidente Occhiuto sta tracciando è chiara e ben delineata: valorizzazione delle nostre risorse e delle nostre eccellenze, promozione del territorio, tutela e salvaguardia delle nostre secolari tradizioni e del nostro immenso patrimonio culturale.

Oggi, finalmente, si ricomincia a parlare in maniera decisa e programmata di sviluppo turistico, di ambiente e di ecosostenibilità, di grandi eventi regionali, di Istruzione, di marketing territoriale, di cultura, di tutela, valorizzazione e salvaguardia delle nostre tradizioni secolari.
L’obiettivo raggiunto ne è l’ulteriore esempio.

Senza ombra di dubbio l’importante investimento consentirà l’approntamento di una serie di strategie concrete di tutela, valorizzazione e salvaguardia della Varia e che dovranno comprendere tutte quelle iniziative che potranno garantire un futuro alla sua storia secolare (penso anche alla realizzazione di un Museo della Varia).
Ma non solo.

Da questo momento la Festa della Varia potrà e dovrà porsi al passo rispetto alle altre Feste che compongono la Rete delle Macchine a Spalla che annualmente si celebrano a Viterbo, Nola e Sassari.

Senza trascurare la tessitura di importanti strategie e partnership con le città della Rete in campo turistico e culturale.

Soltanto attraverso investimenti mirati e la valorizzazione delle nostre potenzialità potremo garantire sviluppo e prosperità ai calabresi.
Viviamo in una terra straordinaria, è arrivato il momento di dimostrarlo all’Italia, al mondo.

Forza Calabria.

Il Consigliere Regionale
di Forza Italia
Giuseppe Mattiani

Ultimi Articoli

Contrasto alla violenza di genere, l’esperienza di Matilde Spadafora Lanzino

Si è tenuto lo scorso 6 dicembre, presso la sede dell’associazione culturale Polistena Futura,...

Op. “Gratta e Vinci”, in arresto due giovani di Sinopoli e S. Eufemia d’Aspromonte

Coinvolta anche una terza persona, che si è resa irreperibile. I 3 sono considerati responsabili di una rapina commessa ad aprile in un bar sull'A2.

Il Duo pianistico De Stefano in concerto al Teatro Manfroce di Palmi

In concerto domenica 10 dicembre alle ore 19:00

A Rizziconi torna Natal’è, l’evento di beneficenza dell’Associazione Solidal’è

Il 16 dicembre, la serata solidale all’Auditorium Casa di Nazareth di Rizziconi

Gioia Tauro, presentato il progetto Percorsi verdi in città

Presente anche il Presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto

Natale 2023 a Palmi, il consigliere Filippone: «Vogliamo una città viva e gioiosa»

Da domani e fino al 6 gennaio tanti gli appuntamenti in programma. Concerti di Tananai e Rocco Hunt

Porto di Gioia Tauro, il ministro Salvini interviene al Consiglio Ue Trasporti: il plauso di Agostinelli

Il presidente dell’Autorità di Sistema portuale Agostinelli, manifesta la propria soddisfazione in merito all’intervento del Ministro Matteo Salvini, al Consiglio Ue Trasporti a Bruxelles