HomeAmbienteL'ospedale unico al posto del centro sperimentale? D'Agostino boccia la proposta del...

L’ospedale unico al posto del centro sperimentale? D’Agostino boccia la proposta del comitato

Pubblicato il

I terreni di Contrada Bettina

GIOIA TAURO – I terreni di contrada Bettina che ospitano il centro sperimentale dimostrativo dell’Arssa, al confine tra i comuni di Gioia Tauro e Rizziconi, sono entrati al centro del dibattito mediatico, dopo che i membri del comitato spontaneo di cittadini pro ospedale unico, li hanno indicati come possibile luogo dove far sorgere la nuova struttura sanitaria.
Sostengono infatti che sarebbero da preferire ai terreni scelti a Palmi, perché più vasti e già di proprietà della Regione.

Il documento del comitato non tiene però conto del centro sperimentale che occupa i 17 ettari di terreno in questione.
All’interno del Csd, diretto da Vincenzo Cilona, lavorano 18 persone.

Il personale della struttura dell’Agenzia regionale per lo sviluppo, oltre a occuparsi del servizio di controllo funzionale e taratura delle macchine irroratrici e delle normali operazioni colturali (potatura, concimazione, difesa fitosanitaria, lavorazione del terreno, raccolta e vendita dei prodotti) effettua collaudi sperimentali volti alla diffunsioni di tecniche innovative per produzioni ecocompatibili.

L’azienda ospita il centro pilota regionale per la certificazione sensoriale e per la valorizzazione dei prodotti agroalimentari e ha attivato diverse collaborazioni con università e centri specializzati, per mettere a punto tutte le migliori strategie per migliorare in maniera significativa le coltivazioni di agrumi e olivo.

Una delle sperimentazioni si pone come risultato la possibilità di effettuare la raccolta meccanica con macchine scavallatrici, riducendo in maniera consistente tempi e costi per i produttori. Il Csd è dotato inoltre di una stazione meteorologica elettronica e di una manuale.

La proposta del comitato pro ospedale unico è stata bocciata in modo netto dal consigliere provinciale Raffaele D’Agostino, che ha elogiato il centro dell’Arssa, definendo le piante di ulivo di contrada Bettina «le migliori esistenti».

Lucio Rodinò

Ultimi Articoli

Palmi celebra la Giornata Nazionale dello Sport 2025: sport, inclusione e fair play per tutti

“Scendi in Campo anche tu!” è l’invito con cui Palmi, in occasione della Giornata...

Sport e inclusione: il campo da tennis del Parco Parpagliolo riapre al pubblico

A partire dal 20 giugno, il campo da tennis sito in via De Salvo,...

Innovazione digitale per l’urbanistica a Reggio: attiva la nuova piattaforma Hermes

Dal 16 giugno accesso agli uffici solo su prenotazione. L’assessore Malara: «Efficienza, accessibilità e meno attese per i professionisti»

Sala giochi abusiva scoperta a Bovalino: sequestri e sanzioni per 90.000 euro

Carabinieri e Agenzia delle Dogane e dei Monopoli individuano slot machine e apparecchi non autorizzati. Il titolare denunciato, mentre prosegue la lotta contro il gioco illegale.

Treno Trekking 2025: alla scoperta del Tracciolino di Palmi

Un viaggio tra storia, natura e panorami mozzafiato lungo la Costa Viola

Bonifica a Crotone: Eni Rewind valuta l’esportazione dei rifiuti in Svezia

La società annuncia il piano di gestione dei materiali prodotti dagli scavi, mentre si attende la decisione del TAR Calabria sul vincolo regionale allo smaltimento.

Reggio Calabria pedala verso il futuro: il ritorno del bike sharing

Bike sharing, sostenibilità e imprenditoria locale: una sinergia vincente per Reggio Calabria