HomeAltre NotizieDimensionamento scolastico: Muzzupappa boccia la proposta di Saletta e Barone

Dimensionamento scolastico: Muzzupappa boccia la proposta di Saletta e Barone

Pubblicato il

PALMI – Il dimensionamento degli Istituti scolastici, voluto dall’ex Ministro della Pubblica Istruzione Gelmini, fa sentire i suoi effetti anche nella Piana.

È dei giorni scorsi la nota dei consiglieri provinciali Giuseppe Saletta e Giovanni Barone, nella quale veniva proposta una soluzione al problema del dimensionamento delle scuole di Palmi e Seminara. Ma la ricetta, avanzata tra l’altro anche dal commissario prefettizio Antonia Bellomo, sembra non trovare il consenso di tutti.

Il dirigente scolastico dell’Istituto tecnico “Einaudi” di Palmi, Antonino Muzzupappa, insieme al personale docente e Ata, ha inviato una lettera al Presidente della Provincia Giuseppe Raffa, invitandolo a desistere dal prendere in considerazione l’ipotesi avanzata dai consiglieri provinciali Giuseppe Saletta e Giovanni Barone, che per il prossimo anno scolastico hanno proposto l’accorpamento dell’Istituto tecnico con l’Istituto agrario “Ferraris”.

A partire da quest’anno scolastico, però, il tecnico “Einaudi” di Palmi ha già dovuto “subire” l’accorpamento con l’Istituto d’arte “Guerrisi”, con qualche difficoltà sul piano operativo ed organizzativo.

La proposta del dirigente Muzzupappa e del personale in servizio presso l’Istituto tecnico, è di accorpare semmai il “Ferrais” con il “Severi” di Gioia Tauro, per il quale è tra l’altro previsto che venga abbinato ad un altro Istituto palmese, sotto un’unica dirigenza scolastica.

Ultimi Articoli

“OPERAZIONE PRATI’” I DETTAGLI DALLA CONFERENZA STAMPA

21 misure cautelari a Reggio Calabria. Sequestri, intercettazioni e coltivazioni di marijuana tra Platì, Gerace e Piatì. Tentativi di importare cocaina dal Sudamerica e una spedizione intercettata presso Ciampino. Quattro soggetti ancora irreperibili.

Cittanova celebra la Giornata Internazionale del Rifugiato: un evento di storie,cultura e integrazione

Sabato 12 luglio 2025, Piazza Calvario a Cittanova si trasformerà in un luogo diincontro...

Blitz dei Carabinieri sul litorale reggino: irregolarità e sequestri in uno stabilimento balneare

Controlli congiunti NAS e NIL portano alla scoperta di lavoratori “in nero” e prodotti alimentari non tracciati. Sanzioni per 7.000 euro al titolare. L’operazione rientra nella campagna estiva di vigilanza sulla legalità.

FESPA in Tour fa tappa in Calabria: innovazione e networking nel cuore del Sud

FESPA in Tour fa tappa in Calabria: innovazione e networking nel cuore del Sud

– Basta Ambiguità: non ci pieghiamo

“Essere liberi di raccontare la verità è un diritto. Tentare di zittirci è un...

Alla scuola del Cuore di Gesù, il messaggio del Vescovo di Oppido-Palmi

Il messaggio del vescovo dopo il Giubileo dei sacerdoti: “Formare il cuore, prima ancora della mente, per una Chiesa capace di carità e fraternità”