HomeAmbienteBudello: Raffa autorizza un intervento di "somma urgenza"

Budello: Raffa autorizza un intervento di “somma urgenza”

Pubblicato il

escavatore tenta di rimuovere i rifiuti

GIOIA TAURO – Inizierano domani mattina i lavori di rimozione del blocco di terra che ostruisce il tunnel della ferrovia sul torrente Budello. L’intervento è stato autorizzato dal presidente della Provincia Giuseppe Raffa, su sollecitazione del sindaco di Gioia Tauro Renato Bellofiore. L’ostruzione aveva destato molta preoccupazione nei giorni scorsi, quando a seguito di forti piogge il livello del torrente si era alzato pericolosamente.
Vista la delicatezza della situazione e il protrarsi dell’allerta meteo, Raffa ha deciso di ricorrere alla “somma urgenza”, affidando l’incarico in forma diretta.
L’intervento sarà eseguito dalla stessa azienda che è impegnata in questo periodo nei lavori di messa in sicurezza di un’altra parte del torrente.
Dopo aver ripulito il tunnel, gli operai installeranno una rete a maglie larghe, necessaria a fermare eventuali rifiuti ingombranti e rendendoli così facilmente rimovibili.
Il sindaco Bellofiore si è detto soddisfatto della stretta collaborazione avviata con il presidente Raffa e i tecnici della Provincia. Il primo cittadino ha inoltre rassicurato i suoi concittadini, precisando che la situazione è sotto controllo: «In caso di emergenza – ha detto – i tecnici saranno pronti a intervenire con mezzi idonei, in modo da assicurare tempestivamente i soccorsi, in caso di necessità».
Lucio Rodinò

Ultimi Articoli

Palmi celebra la Giornata Nazionale dello Sport 2025: sport, inclusione e fair play per tutti

“Scendi in Campo anche tu!” è l’invito con cui Palmi, in occasione della Giornata...

Sport e inclusione: il campo da tennis del Parco Parpagliolo riapre al pubblico

A partire dal 20 giugno, il campo da tennis sito in via De Salvo,...

Innovazione digitale per l’urbanistica a Reggio: attiva la nuova piattaforma Hermes

Dal 16 giugno accesso agli uffici solo su prenotazione. L’assessore Malara: «Efficienza, accessibilità e meno attese per i professionisti»

Sala giochi abusiva scoperta a Bovalino: sequestri e sanzioni per 90.000 euro

Carabinieri e Agenzia delle Dogane e dei Monopoli individuano slot machine e apparecchi non autorizzati. Il titolare denunciato, mentre prosegue la lotta contro il gioco illegale.

Treno Trekking 2025: alla scoperta del Tracciolino di Palmi

Un viaggio tra storia, natura e panorami mozzafiato lungo la Costa Viola

Bonifica a Crotone: Eni Rewind valuta l’esportazione dei rifiuti in Svezia

La società annuncia il piano di gestione dei materiali prodotti dagli scavi, mentre si attende la decisione del TAR Calabria sul vincolo regionale allo smaltimento.

Reggio Calabria pedala verso il futuro: il ritorno del bike sharing

Bike sharing, sostenibilità e imprenditoria locale: una sinergia vincente per Reggio Calabria