HomeAmbienteLa Capitaneria accoglie gli assistenti bagnanti

La Capitaneria accoglie gli assistenti bagnanti

Pubblicato il

GIOIA TAURO (5 LUGLIO 2011)- Una giornata sulla sicurezza in mare è stata organizzata ieri  dalla Capitaneria di porto Gioia Tauro, coinvolgendo primi fra tutti gli assistenti bagnanti, che da quest’anno hanno una responsabilità in più.

È stata infatti assegnata loro la mansione di riportare su una scheda compilativa, qualunque evento si verifichi nell’arco di tempo di una settimana, includendo casi di emergenza così come il ritrovamento di un nido di tartarughe.

L’incontro, introdotto da una dettagliata illustrazione da parte del comandante Giuseppe Andronaco sul programma “Mare sicuro”, intendeva proprio mettere in risalto l’importante figura del bagnino, “migliorando il dialogo e la collaborazione con le capitanerie di porto  e con il servizio di soccorso sanitario assicurato dal 118”.

Ad affiancare il comandante c’erano i coordinatori infermieri  Francesco Stanganello e Vincenzo Saffioti, l’infermiere Vincenzo Amalfi, il presidente regionale Sib (Sindacato Italiano Balneari) Carmelo Fiorillo, e il maestro di salvamento Alberto Chizzoniti.

Ad informare sugli aggiornamenti Bls-d (Basic Life Support – Defibrillator) riguardo le tecniche di rianimazione cardio-polmonare, è stato  Francesco Stanganello, rimarcando la grande rilevanza dell’intervento immediato da parte degli stessi assistenti bagnanti, nel praticare le tecniche di salvamento.

Alessio Romeo, capo del servizio operativo della capitaneria di Porto di Gioia Tauro, ha invece delucidato i partecipanti sull’organizzazione del soccorso in mare a livello nazionale e la pianificazione dell’operazione “mare sicuro” nel compartimento di competenza, con l’indicazione delle postazioni di personale della Guardia costiera.

Gli assistenti presenti all’evento hanno inoltre avuto la possibilità di visitare la sala operativa della capitaneria e ritirare un attestato di partecipazione.

Eva Saltalamacchia

Ultimi Articoli

Andreano lascia la Palmese

Con immenso dispiacere comunichiamo che il difensore Matteo Andreano ha deciso di lasciare la...

Aspromonte in Guardia: la Difesa del Patrimonio Naturale contro gli Incendi Estivi

Dalla prevenzione attiva al presidio del territorio, il Parco Nazionale rinnova l’impegno per la tutela della biodiversità e la salvaguardia dei suoi ecosistemi tutelati, con il supporto delle associazioni locali e la collaborazione istituzionale

Polizia di Stato di Reggio Calabria: arrestato un 43enne di origini algerina per furto aggravato

La Polizia di Stato ha arrestato un 43enne di origini algerine nella flagranza del...

La Sagra del Tartufo itinerante fa Tappa a Martone: Un Viaggio nel Gusto enella Tradizione

La magia del tartufo e il suo sapore unico sonopronti ad avvolgere Martone in...

Aspromonte in Guardia: la Difesa del Patrimonio Naturale contro gli Incendi Estivi

Dalla prevenzione attiva al presidio del territorio, il Parco Nazionale rinnova l’impegno per la tutela della biodiversità e la salvaguardia dei suoi ecosistemi tutelati, con il supporto delle associazioni locali e la collaborazione istituzionale

La Sagra del Tartufo itinerante fa Tappa a Martone: Un Viaggio nel Gusto enella Tradizione

La magia del tartufo e il suo sapore unico sonopronti ad avvolgere Martone in...

Pozzi Gillè, l’acqua torna a Gioia Tauro grazie a un intervento straordinario

Tecnici e operatori al lavoro giorno e notte per ripristinare la funzionalità dei pozzi. Trenta litri al secondo già in distribuzione.