HomeSocietàGioia: L'Ac promuove le attività estive per ragazzi

Gioia: L’Ac promuove le attività estive per ragazzi

Pubblicato il

Estate 2010: alcuni bambini sulla terrazza della Casa del fanciullo
GIOIA TAURO (5 luglio 2011) – Partono puntuali, anche quest’anno, le attività estive per bambini e ragazzi organizzate dall’Azione Cattolica del Duomo di Gioia Tauro.
Il tema dell’oratorio estivo di quest’anno sarà “Battibaleno (insegnaci a contare i nostri giorni)” e accompagnerà i partecipanti per un mese dal 13 luglio al 13 agosto. Diverse le attività previste: tornei di calcetto e pallavolo, laboratori di “art attack” dedicati ai piccoli artisti,  giornate a tema con giochi d’acqua e uscite tra le  colline di Sant’Elia e San Giorgio Morgeto.
«Lo slogan scelto (Battibaleno ndc) vuole affermare l’esigenza di non restare a guardare il tempo che passa – ha dichiarato Luigina Bongiovanni, una delle responsabili Acr – ma è necessario cogliere tutte le occasioni di bene che il tempo offre. L’obiettivo delle attività – ha concluso – è quello di insegnare ai ragazzi un utilizzo corretto del tempo».
Estate 2010: alcuni bambini in un momento di gioco

I bambini e i ragazzi dai 4 ai 15 anni, si potranno iscrivere fino al 16 luglio, presso uno stand allestito in piazza Duomo.

«Con un piccolo contributo di iscrizione, il sostegno di qualche sponsor e tanto impegno – ha aggiunto Chiara Ardissone, anche lei responsabile Acr – riusciremo a far divertire i ragazzi. La festa d’apertura che si terrà in piazza Duomo il 13 luglio sarà solo un piccolo assaggio dell’estate».
Soddisfatto dell’iniziativa anche il presidente dell’Azione Cattolica, Achille De Francia. «Sono molto contento – ha detto – della partecipazione e della disponibilità che hanno dato tanti giovani animatori. I bambini – ha concluso – si divertiranno così tanto che il tempo questo mese volerà. In un battibaleno, appunto».
Angela Angilletta

Ultimi Articoli

Taurianova più vicina ai cittadini fragili: attivo il servizio di prelievi a domicilio

Il sindaco Biasi celebra la nuova prestazione sanitaria dell’Asp come ulteriore passo verso una Casa della Comunità funzionale e inclusiva. “Tassello importante di una rete territoriale moderna ed efficace”

Palmi tra partecipazione e visione: il PSC al centro del dibattito pubblico

Dal convegno del Centro Studi “Francesco Carbone” agli incontri promossi dall’amministrazione comunale: la città riflette sul proprio futuro urbanistico con cittadini, tecnici e imprenditori

Tensione post-partita a Rosarno: denunciati due tifosi per atti vandalici

Identificati dai Carabinieri i presunti responsabili del danneggiamento al pullman della squadra ospite dopo il match tra Virtus Rosarno e Gioiosa Jonica. Proposto il DASPO

Difendersi è vivere: a Bova Marina i Carabinieri contro le truffe agli anziani

Partecipato incontro nella Parrocchia Don Bosco per prevenire i raggiri ai danni dei più vulnerabili. L’Arma invita: “Mai fidarsi degli sconosciuti, segnalate ogni sospetto”

Difendersi è vivere: a Bova Marina i Carabinieri contro le truffe agli anziani

Partecipato incontro nella Parrocchia Don Bosco per prevenire i raggiri ai danni dei più vulnerabili. L’Arma invita: “Mai fidarsi degli sconosciuti, segnalate ogni sospetto”

Le note di Dolcenera risuonano sotto le stelle di Rosarno

Il talento di Emanuela Trame in concerto lunedì 23 giugno, evento a ingresso libero per la comunità.

Da Galatro al mare: l’estate speciale de “La Forza della Vita”

I ragazzi della cooperativa vivono giornate indimenticabili tra natura, amicizia e nuovi orizzonti di benessere