HomeCulturaGioia: Si chiudono stasera i caffè letterari della Kairos

Gioia: Si chiudono stasera i caffè letterari della Kairos

Pubblicato il

Bruno Zappone, Milena Marvasi, Giovanni Barone

GIOIA TAURO (9 luglio 2011) – “Presenze di Garibaldi in Calabria”. Questo il tema centrale del terzo appuntamento dei caffè letterari  che si è svolto ieri sera, sulla terrazza di palazzo Baldari. La rassegna culturale, organizzata dall’associazione Kairos, è ormai un appuntamento tradizionale dell’estate gioiese e quest’anno è stata dedicata ai 150 anni dell’unità d’Italia.

«Abbiamo scelto questa tematica – ha detto la presidente dell’associazione Milena Marvasi – e abbiamo invitato personaggi dalle idee opposte sulla questione dell’Unità d’Italia. Grazie ai nostri ospiti – ha concluso – abbiamo saputo cose che la mia generazione ignorava».
Dopo l’intervento del consigliere Patrizia Cofone, che ha portato il saluto dell’amministrazione comunale, il dibattito è entrato nel vivo con la relazione di Giovanni Barone, incentrata sulla figura dei medici di guerra.

Giovanni Barone

Il consigliere provinciale di Palmi ha poi ribadito la necessità di puntare sulla cultura: «è importante – ha detto –  che i giovani partecipino a eventi come questo».

Bruno Zappone ha parlato delle tappe che hanno contraddistinto l’esperienza di Giuseppe Garibaldi in Calabria negli anni 1860,1862 e 1882. «Di Garibaldi – ha affermato lo storico calabrese – si conosce solo il famoso ferimento in Aspromonte. Io sono andato in giro per la Calabria e ho fotografato tutti i posti in cui è stato, dove ha soggiornato o ha semplicemente sostato, come ad esempio a Palmi».

Bruno Zappone

Al termine del suo intervento Zappone ha consegnato all’amministrazione una stampa in cui è raffigurata la marcia dei garibaldini alla Marinella di Palmi nel 1860.

La serata è stata arrichita dagli intermezzi musicali del soprano Cinzia Militano accompagnata al pianoforte da Domenica Bonarrigo.

L’ultimo appuntamento dei caffè letterari è per questa sera. Ospite principale sarà il sostituto procuratore della Procura di Reggio Rocco Cosentino che presenterà  il suo libro “Niente di cui pentirsi”, introdotto dalla parlamentare Angela Napoli.

Angela Angilletta

Ultimi Articoli

Sbarchi, in arrivo in Calabria 546 migranti

Gli sbarchi avverranno a Reggio Calabria, Roccella e Crotone

L’Orchestra da Camera del Conservatorio di Vibo Valentia in concerto a Taurianova e Melicucco

In concerto venerdì 24 marzo a Taurianova e domenica 26 marzo a Melicucco

Museo Diocesano di Oppido-Palmi, inaugurata la mostra “Fantastiche collezioni”

La mostra è stata realizzata in collaborazione con gli studenti della scuola "Dante Alighieri" di Oppido

L’Ordine dei Commercialisti di Palmi a convegno su bilanci 2022 e crisi d’impresa

È in corso questa mattina a Gioia Tauro il convegno dal titolo “Chiusura bilanci 2022 e bilanci delle imprese in crisi”

L’Orchestra da Camera del Conservatorio di Vibo Valentia in concerto a Taurianova e Melicucco

In concerto venerdì 24 marzo a Taurianova e domenica 26 marzo a Melicucco

A Laureana di Borrello il concerto della Banda Giovanile di Besana

Sabato 25 marzo alle ore 18:30 presso la Chiesa di Sant'Antonio

Cittanova, Carlo Buccirosso chiude la XIX Stagione Teatrale

In scena il 31 marzo al Teatro Gentile con "L'erba del vicino è sempre più verde"