HomePoliticaGioia: il gruppo di Laganà apre ad Aldo Alessio

Gioia: il gruppo di Laganà apre ad Aldo Alessio

Pubblicato il

Riceviamo e pubblichiamo:
Cittadini con alle spalle significative esperienze partitiche, sindacali ed amministrative, che si riconoscono nella vasta Area Democratica, si sono incontrati martedì 7 aprile a Gioia Tauro, per discutere sulla disastrosa gestione della città e sulla delicata tornata elettorale prossima ventura, accompagnati nella riflessione da Giuseppe Giordano, già consigliere regionale del PD.

Walter Bonanno
Walter Bonanno
I convenuti, nel denunciare l’insufficiente gestione commissariale prefettizia, ne ha ravvisato le cause negli ingiustificabili personalismi che hanno interrotto l’ordinaria amministrazione comunale e nelle sconsiderate Giunte Comunali che hanno generato il pesante debito municipale, causa prima dell’ingestibilità della macchina comunale.

Da qui la necessità di una forte partecipazione alle comunali del 31 maggio, occasione per la città di uscire dallo stato di emergenza e di affrontare le nuove sfide, a partire dalla Città Metropolitana.

Il Partito Democratico, nel quale i convenuti trovano naturale riferimento politico, con l’inadeguata e prolungata gestione commissariale del circolo territoriale, rischia di provocare ulteriori divisioni e fratture al proprio interno, favorendo, così, l’anacronistico centrodestra.
Personalismi, sterili contrapposizioni, primarie mancate, designazione verticistica del candidato sindaco, hanno troncato ogni possibilità di dialogo e coinvolgimento, vitali per un partito che si dice democratico e per un gruppo che aspira a raccogliere il consenso elettorale.

Il senso di responsabilità dei convenuti ha fatto emergere, nonostante tutto, la volontà di esprimere il proprio modesto contributo diretto a tentare di invertire positivamente l’esito elettorale che si profila, superando costruttivamente gli errori del passato recente, e meno recente, lavorando assieme per una politica che risponda ai bisogni del territorio.

Bisogna riportare al centro della politica gli interessi della Città; riaprire il mancato dialogo con il popolo delle primarie; confrontarsi coi movimenti, le associazioni, i cittadini, che vogliono spendersi nel rilancio di Gioia Tauro. Rivendicare per essa propositività e sostegno tangibile dai Governi Regionale e Nazionale, fattibile solo attraverso il Partito Democratico. Ciò a concretizzare il ritorno alla normalità gestionale e opportunità di lavoro, nel contesto di compartecipazione e legalità.

All’insegna dell’unità e del coinvolgimento, Walter Bonanno, Agostino De Leo, Beniamino Laganà, Salvino Moro, ex amministratori comunali, in rappresentanza del nutrito gruppo di democratici convenuti all’incontro, auspicano l’urgenza di un confronto che possa portare alla costruzione di una forte compagine finalizzata alla rinascita della città di Gioia Tauro.

Walter Bonanno

Ultimi Articoli

Sicurezza nelle carceri, in arrivo 15 nuovi agenti per i penitenziari di Reggio e Laureana

«Ancora una volta il Governo Meloni dimostra il suo impegno nel garantire legalità e...

Il “Piria” di Rosarno istituto all’avanguardia: al via il percorso “A scuola di coesion”

Gli studenti della IV B dello Scientifico - Scienze applicate impegnati in un percorso interamente in lingua inglese

La scrittrice Marzia Matalone presenta la sua ultima opera

Domenica, a San Giorgio Morgeto, l'appuntamento con "Quando la poesia mi portò in viaggio con sé"

A San Ferdinando un convegno sul rischio idrogeologico

Questo pomeriggio, alle 17, nella sala del palazzo comunale

Sicurezza nelle carceri, in arrivo 15 nuovi agenti per i penitenziari di Reggio e Laureana

«Ancora una volta il Governo Meloni dimostra il suo impegno nel garantire legalità e...

A San Ferdinando un convegno sul rischio idrogeologico

Questo pomeriggio, alle 17, nella sala del palazzo comunale

Sanità, i sindaci di Città degli Ulivi incontrano il direttore generale dell’Asp di Furia

All'ordine del giorno le criticità del sistema sanitario pianigiano