HomePoliticaElezioni amministrative a Gioia Tauro: Bellofiore ci riprova

Elezioni amministrative a Gioia Tauro: Bellofiore ci riprova

Pubblicato il

Renato Bellofiore, candidato sindaco e già primo cittadino di Gioia Tauro dal 2010 al 2014, ha tenuto il suo primo comizio elettorale in piazza dell’Incontro sabato scorso, dopo le due prove di Scarcella e Schiavone, in una piazza ormai stanca e abbastanza vuota.

Ad aprire il comizio ci ha pensato Monica Della Vedova, ex assessore alla cultura durante l’amministrazione Bellofiore e attualmente candidata. «Sono passati 14 anni dalla prima volta che siamo saliti su questo palco – ha detto Della Vedova – Vogliamo costruire una città più civile e abbiamo bisogno di una leadership forte, certa e coraggiosa. Nei quattro anni alla guida della città, abbiamo quasi azzerato il debito e creato un sistema di raccolta differenziata invidiabile».

Prima che prendesse la parola l’avvocato e già commissario straordinario del Consorzio regionale attività produttive, sostenuto dalle due liste civiche Lista Bellofiore e Cittadinanza Democratica, hanno parlato i candidati al consiglio comunale Antonio Oliveri e Rocco Belfiore, presentando le loro proposte per migliorare la vita dei cittadini, secondo le loro competenze e conoscenze.

Infine, Renato Bellofiore è intervenuto con determinazione: «Sono orgoglioso di ricandidarmi perché Gioia Tauro ha bisogno di riorganizzarsi. Vogliamo rivendicare i nostri diritti ed essere fieri della nostra città. Abbiamo molti problemi rimasti irrisolti o peggiorati. Finché il debito pubblico non sarà sanato, il problema persisterà. Durante la nostra amministrazione abbiamo eliminato 22 milioni di debito tagliando spese inutili».

Bellofiore ha poi esposto i punti principali del suo programma elettorale.

«Dobbiamo ripartire con la raccolta differenziata che funzionava fino al 2014 e creare isole ecologiche nei quartieri – ha proseguito nel corso del comizio – Siamo contrari al raddoppio dell’inceneritore, dannoso per la salute e l’ambiente. Ogni volta che c’è un impianto di dubbia utilità, viene realizzato a Gioia Tauro perché la gente non si ribella. La sanità è una priorità: l’ospedale di Gioia Tauro deve tornare operativo con tutti i reparti. Diciamo no al ghetto della Ciambra, vogliamo integrare gli abitanti di quel quartiere nella società cittadina. Un altro punto cruciale è la fermata dei treni ad Alta Velocità. È fondamentale aprire nuovi pozzi, poiché l’acqua è alla base di tutti i debiti. Intendiamo ridurre la Tari e molte altre spese».

Osa un poco quando parla di ospedale, treni e riduzione dei tributi, osa ancora di più quando parla di dialogo con i cittadini, ma lo fa con coraggio e speranza.

Il prossimo fine settimana sarà cruciale: aspettiamo di vedere la risposta dei cittadini alle sue parole.

Ultimi Articoli

Cittanova: Dialogo tra scuola, famiglia e giovani al centro di un convegno

Si è tenuto presso il Liceo Scientifico "M. Guerrisi" di Cittanova il convegno intitolato...

Per Gioia Tauro un consiglio comunale ricco di decisioni strategiche, tra fede e amministrazione.

Il Comune di Gioia Tauro si prepara a celebrare un momento di grande significato...

Reggio Processo ‘Atto Quarto’: 25 colpevoli, 3 assolti e una gestione spartitoria delle estorsioni svelata

Si é concluso con la condanna di 25 imputati e l'assoluzione di tre il...

GLI ATTI CONFERMANO: A PALMI PREMIATA LA DITTA INVECE DEI CITTADINI, LA TARI AUMENTA NONOSTANTE LA DIFFERENZIATA

La gestione dei rifiuti continua a suscitare polemiche, soprattutto quando emergono incongruenze nelle pratiche...

Per Gioia Tauro un consiglio comunale ricco di decisioni strategiche, tra fede e amministrazione.

Il Comune di Gioia Tauro si prepara a celebrare un momento di grande significato...

GLI ATTI CONFERMANO: A PALMI PREMIATA LA DITTA INVECE DEI CITTADINI, LA TARI AUMENTA NONOSTANTE LA DIFFERENZIATA

La gestione dei rifiuti continua a suscitare polemiche, soprattutto quando emergono incongruenze nelle pratiche...

Polistena approva all’unanimità la delibera a sostegno del recupero delle Ferrovie Taurensi

Il Coordinamento per il recupero delle Ferrovie Taurensi esprime profonda soddisfazione per l’approvazione all’unanimità,...