HomeAltre NotizieVaria, in città fervono i preparativi per la festa

Varia, in città fervono i preparativi per la festa

Pubblicato il

PALMI – Il conto alla rovescia è ormai iniziato da tempo ma la costruzione che sostiene la struttura della Varia, da oggi visibile all’Arangiara, ricorda che il giorno della festa della Varia è ormai alle porte.

Mancano 21 giorni, e da qui al 25 agosto sono diversi gli appuntamenti che si susseguiranno.

Si inizia giorno 16 agosto, quando alle 10 lo cippo, la base in legno su cui poggia la Varia, sarà portata dal campo sportivo Lopresti, dove si trova custodito, all’Arangiara, ossia all’inizio di corso Garibaldi.

A partire dal 17 agosto inizieranno le operazioni di costruzione della struttura in ferro ed acciaio della Varia, che lentamente prenderà forma giorno dopo giorno.

Giorno 17 agosto alle ore 18, nella Piazza antistante il palazzo municipale, il sindaco Giovanni Barone, il consiglio comunale, e la giunta comunale, insieme al direttivo del comitato ed ai componenti del comitato , procederà con la selezione di tre candidate, al ruolo di Animella,  fra le aspiranti ammesse.

L’elezione dell’animella si terrà in Villa Comunale “Giuseppe Mazzini” il 18 agosto  dalle ore 16 alle ore 20.

Il 19 agosto, alle ore 18.00 nella Piazza antistante il palazzo municipale, avverrà  la selezione di tre candidati al ruolo di Padreterno, fra gli aspiranti ammessi, mentre l’elezione del Padreterno si terrà il 20 agosto, dalle 16 alle 20 in villa comunale.

Il 22 agosto sarà un giorno importante: la ragazza che rivestirà il ruolo della Animella sarà chiamata alla prova di coraggio insieme al Padreterno. Dalla cima della costruzione svolgerà la consueta prova, per dimostrare alla città che non ha paura di “volare” a 16 metri di altezza.

Lo stesso giorno, poi, gli ‘mbuttaturi consegneranno le travi che saranno montate sullo cippo e che serviranno per ‘mbuttare la Varia.

Ultimi Articoli

Dal consigliere regionale Mattiani una proposta di legge su risparmio energetico e inquinamento luminoso

«Ritengo sia urgente intervenire a tutela della salute umana e dell'ambiente»

Capitale Italiana della Cultura 2027, Reggio Calabria in finale. Falcomatà: «È già una vittoria»

Il commento del primo cittadino: «Fino a qualche anno fa era impensabile anche solo immaginare una candidatura considerando il punto di partenza»

S. Ferdinando guarda al futuro: il sindaco a Palazzo Chigi per illustrare i progetti di riqualificazione urbana

Gli interventi proposti saranno realizzati grazie ai fondi di Coesione e PNNR

Gioia Tauro Sistema portuale PRESENTATO IL BILANCIO DI SOSTENIBILITA’

Per il terzo anno consecutivo l’Autorità di Sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e...

Sud, Nesci (FDI-Ecr): Mezzogiorno motore di ripresa per l’Intera Europa

«Il Mezzogiorno motore di ripresa per l’intera Europa». Con queste parole Raffaele Fitto, vicepresidente della...

Il Comitato Jonio-Tirreno nel Coordinamento per le linee Taurensi

Nuovo impulso alla battaglia per la riattivazione delle storiche linee ferroviarie Taurensi. Il Comitato...