HomeSocietàVaria, don Silvio invita alla conciliazione. «Critiche? Solo se costruiscono e non...

Varia, don Silvio invita alla conciliazione. «Critiche? Solo se costruiscono e non dividono»

Pubblicato il

«Delle interpellanze mi interessa poco. All’esterno diciamo le cose belle. I panni sporchi laviamoli in casa nostra».

A dirlo è don Silvio Mesiti, per decenni guida della parrocchia di San Nicola a Palmi e oggi presidente dell’associazione di volontariato “Presenza”; le sue parole sono un chiaro invito alla tregua nella guerra a suon di post social, frecciatine, riferimenti poco velati che ha come oggetto della contesa la Varia.

«Se non diventeremo tutti come i bambini – ha detto don Mesiti – non riusciremo mai a realizzare la vera festa della Madonna della Lettera e della Varia. Essa rappresenta una realtà, da conoscere meglio, da purificare e da conservare più che con le parole con i fatti.

È un vero miracolo per noi palmesi sentirci tutti impegnati personalmente a tirare nella stessa direzione. Sarebbe bello che questo avvenisse, non solo per la Varia, ma per la soluzione di tutti i nostri problemi. Quindi sì a qualunque critica, importante e legittima ma fraterna e costruttiva, come secondo me deve essere quella attuale.

Abbiamo molte responsabilità, c’è una bambina che volteggia a 14 metri di altezza. Quando la guardo io tremo e, finita la festa, vado a pregare perché tutto è andato bene, come sono sicuro andrà bene anche questa volta.

Grazie e forza di cuore quindi al sindaco, al presidente della Fondazione e a tutti coloro che lavorano anche nascostamente. Grazie anche a chi critica, che credo lo stia facendo con spirito costruttivo.

Buon lavoro, buona Varia e… adesso basta».

Ultimi Articoli

Andreano lascia la Palmese

Con immenso dispiacere comunichiamo che il difensore Matteo Andreano ha deciso di lasciare la...

Aspromonte in Guardia: la Difesa del Patrimonio Naturale contro gli Incendi Estivi

Dalla prevenzione attiva al presidio del territorio, il Parco Nazionale rinnova l’impegno per la tutela della biodiversità e la salvaguardia dei suoi ecosistemi tutelati, con il supporto delle associazioni locali e la collaborazione istituzionale

Polizia di Stato di Reggio Calabria: arrestato un 43enne di origini algerina per furto aggravato

La Polizia di Stato ha arrestato un 43enne di origini algerine nella flagranza del...

La Sagra del Tartufo itinerante fa Tappa a Martone: Un Viaggio nel Gusto enella Tradizione

La magia del tartufo e il suo sapore unico sonopronti ad avvolgere Martone in...

La Sagra del Tartufo itinerante fa Tappa a Martone: Un Viaggio nel Gusto enella Tradizione

La magia del tartufo e il suo sapore unico sonopronti ad avvolgere Martone in...

Pozzi Gillè, l’acqua torna a Gioia Tauro grazie a un intervento straordinario

Tecnici e operatori al lavoro giorno e notte per ripristinare la funzionalità dei pozzi. Trenta litri al secondo già in distribuzione.

Cittanova celebra la Giornata Internazionale del Rifugiato: un evento di storie,cultura e integrazione

Sabato 12 luglio 2025, Piazza Calvario a Cittanova si trasformerà in un luogo diincontro...