HomeSocietàUna nuova luce a Gioia Tauro: l’Avis amplia la sua missione di...

Una nuova luce a Gioia Tauro: l’Avis amplia la sua missione di solidarietà

Pubblicato il

Un’importante notizia per la comunità di Gioia Tauro e della provincia reggina: l’Avis provinciale si prepara ad inaugurare una nuova sede, con un grande significato simbolico e sociale. La villa a tre livelli, un tempo proprietà della criminalità organizzata e oggi bene confiscato, sarà il cuore di un centro avanzato per la raccolta di sangue e emoderivati.

La decisione, sancita dalla giunta comunale guidata dall’avvocato Simona Scarcella, segna un passo deciso verso il riutilizzo virtuoso dei beni confiscati, sottolineando l’impegno nella lotta alla criminalità e nella promozione del bene comune. “Non c’è niente di più bello che restituire alla collettività ciò che era stato sottratto illegalmente”, ha dichiarato il sindaco, evidenziando l’importanza di questa iniziativa nel contesto di una programmazione sociale e sanitaria più ampia.

La nuova sede dell’Avis non sarà soltanto un luogo di raccolta, ma un vero e proprio simbolo di speranza. Grazie alle apparecchiature di ultima generazione, si potrà garantire la conservazione sicura del sangue donato, trasformandolo in una risorsa preziosa per chi lotta quotidianamente contro malattie o conseguenze di traumi. Questo progetto rappresenta anche un omaggio alla solidarietà dei cittadini e alla dedizione dei volontari, pilastri portanti dell’associazione.

Il presidente provinciale dell’Avis, la dottoressa Vanna Micalizzi, insieme al vicepresidente Antonino Posterino e al tesoriere Nicola Ritorto, hanno espresso gratitudine per il sostegno dell’amministrazione comunale e hanno ribadito l’impegno dell’associazione a coprire le spese per i necessari interventi di ristrutturazione.

Questa iniziativa non è solo un passo avanti per Avis, ma un trionfo per tutti coloro che credono in una società più giusta e solidale. La villa, simbolo di un passato oscuro, si trasforma così in una “banca di speranza”, restituendo dignità e valore alla vita di molti.

Ultimi Articoli

Candidoni, il Sindaco tenta di chiudere la polemica

In una nota il Sindaco di Candidoni risponde alle critiche esposte in questi giorni...

Lamezia Terme, caos in ospedale: arrestato un uomo per aggressioni multiple

Un migrante gambiano di 24 anni è stato arrestato stasera dopo che ha aggredito...

Molto rumore per nulla

“Il giorno è terminato, il sole è calatoDai laghi, dalle colline e dal cieloTutto...

Padre e figlio arrestati per spaccio di eroina nel Vibonese

In tre, legati da vincoli di parentela, avevano messo in piedi un'attività di spaccio...

Al via oggi il Reggio Calabria Street Food Fest: sapori, spettacoli e tradizioni sul lungomare

Parte oggi il tanto atteso Reggio Calabria Street Food Fest, un evento che unisce...

Un’azienda Calabrese rappresenterà l’Italia al Malta International Fireworks Festival 2025

L’orgoglio italiano nel panorama pirotecnico internazionale si prepara a brillare ancora una volta, con...

Investire in Calabria: una prospettiva possibile, anche su scala globale

La Calabria dimostra che investire nel Sud Italia è non solo possibile, ma anche...