HomeAltre NotizieUn viaggio a Betlemme con il presepe meccanico di Palmi

Un viaggio a Betlemme con il presepe meccanico di Palmi

Pubblicato il

Un vero e proprio capolavoro che riesce a far immergere i visitatori in quel misterioso mondo che ha accolto Gesù Bambino, la città di Betlemme.

È il presepe meccanico realizzato anche quest’anno da Franco Rotondo, Vincenzo Bagalà e Mimmo De Francia, che si trova ai piedi della Torre Civica di Palmi, adiacente la Chiesa Matrice.

Il presepe può essere visitato tutti i giorni fino alle 20:00.

A rendere particolarmente suggestivo il capolavoro meccanico è senza dubbio la ricostruzione del paesaggio, l’ambientazione, con i monti dalle cime innevate, il ruscello che scorre a valle, un laghetto in cui nuotano anatre e cigni.

Uno sfondo denso di dettagli unici, che testimoniano le tradizioni di un tempo.

E poi ci sono tutti gli antichi mestieri, rappresentati dai pastori in movimento: ci sono i fornai, i fabbri, i guardiani del gregge, i pescatori. E ancora le donne che lavano i panni, che vendono al mercato e sistemano casa.

Il “viaggio” si svolge durante il giorno e durante la notte: è l’alba, il gallo canta, il sole pian piano sorge ed il paese inizia a vivere. Lentamente, poi, scende la notte: si fa buio, le stelle iniziano a brillare, passa la cometa che si ferma sulla capanna, dove Giuseppe e Maria vegliano su Gesù appena nato.

Il presepe rimarrà visitabile fino al 6 Gennaio.

Ultimi Articoli

Cittanova in prima linea nella lotta al randagismo: impegno concreto e nuove iniziative

«Prosegue lo sforzo dell’Amministrazione per contrastare in modo concreto il dilagante fenomeno del randagismo...

Polistena accoglie la Sindaca di Lancaster: un incontro che celebra le radici comuni

Il prossimo 30 aprile, Polistena sarà teatro di un evento significativo: la visita della...

La processione di San Giorgio a Reggio Calabria: una celebrazione di fede e tradizione

Reggio Calabria ha accolto migliaia di fedeli che hanno partecipato alla processione dedicata a...

La US Palmese trionfa e tiene viva la speranza: 2-0 all’Ardore nel Campionato di Eccellenza

La US Palmese continua a sognare e lo fa con una vittoria fondamentale per...

La processione di San Giorgio a Reggio Calabria: una celebrazione di fede e tradizione

Reggio Calabria ha accolto migliaia di fedeli che hanno partecipato alla processione dedicata a...

Mafia e potere: un nuovo progetto cinematografico esplora la ‘ndrangheta globale

La ‘ndrangheta senza filtri. Mercoledì 30 aprile inizieranno in Calabria i sopralluoghi per una...

Nicola Irto al Cubo Cafè: La Ricandidatura e il Rilancio del Partito Democratico

Lunedì 28 aprile, alle ore 10:00, presso il Cubo Cafè dell’Università della Calabria (adiacente...