HomePolitica"San Ferdinando: crescita e rigenerazione urbana tra solidità finanziaria e nuovi investimenti

“San Ferdinando: crescita e rigenerazione urbana tra solidità finanziaria e nuovi investimenti

Pubblicato il

Approvato dal Consiglio Comunale il Rendiconto dell’Esercizio Finanziario 2024 del Comune di San
Ferdinando che, con un saldo positivo di 144.000 Euro, fa registrare nel triennio 2022–2024 un
miglioramento del 300% nei risultati di gestione. A tale miglioramento nei conti si è affiancata,
nel medesimo periodo, una corposa attività di investimento nella rigenerazione urbana, nel
sociale, negli eventi pubblici, nella promozione territoriale, nella cultura.
“Questo straordinario risultato è frutto di un’attenta programmazione finanziaria, di una gestione
responsabile delle risorse pubbliche e di un costante impegno per l’efficienza e la trasparenza
amministrativa” dichiara il Sindaco con delega al bilancio, Luca Gaetano.
A questo dato incoraggiante si affianca ora un’opportunità strategica: grazie ai fondi del Decreto
Periferie, si apre una nuova fase per San Ferdinando, finalizzata ad eradicare le sacche residue di
vulnerabilità e proseguire con determinazione nell’opera di rigenerazione urbana. Un percorso
che punta ad accrescere la qualità della vita per cittadini e visitatori, migliorando spazi, servizi e
coesione sociale.
Il sindaco dichiara inoltre che “Si apre oggi una nuova fase politica caratterizzata da un
rafforzamento della maggioranza nel segno della responsabilità, dello spirito di servizio e della
cooperazione, con l’obiettivo condiviso di costruire una San Ferdinando dinamica e in continua
evoluzione.
In questo contesto, desidero ringraziare il consigliere Costa cui rendo merito di aver contribuito in
modo determinante a questo risultato di gestione e che, in osservanza ai doveri di protezione della
comunità e nel solco di una rinnovata coesione politica, ha scelto di dare continuità al
programma elettorale, mettendo a disposizione il suo fattivo impegno a tutela del bene comune
e a sostegno di una crescita virtuosa e sostenibile per la nostra città”.
L’Amministrazione Comunale ringrazia cittadini per la fiducia accordatale, gli uffici comunali e
tutti coloro che, con professionalità e dedizione, hanno reso possibile la sinergia tra sviluppo
territoriale e salvaguardia dei conti pubblici .

Ultimi Articoli

Droga sul traghetto: due donne arrestate a Villa San Giovanni

Sorpresi con un chilo di cocaina e un chilo e mezzo di hashish mentre tentavano di raggiungere la Sicilia: fermo dei carabinieri agli imbarchi per Messina

Voci dalla Calabria: la dignità ritrovata

Presentato in Campidoglio “Portami al Mare”, il libro di Domenico Latino che racconta il viaggio tra fragilità, speranza e diritti negati nel sistema sanitario calabrese

Informare per proteggere: una rete contro le truffe agli anziani

L’iniziativa dei Carabinieri Calabria con Federfarma raggiungerà i cittadini più esposti attraverso uno spot educativo capillare.

Taurianova, una notte tra arte e filosofia: successo per “La notte delle Muse”

Musica, poesia, danza e multimedialità in un evento che ha unito emozione e riflessione nella Chiesa degli Artisti.

Galatro, il Consigliere Comunale Francesco Migali aderisce alla Lega Calabria.

Un altro rappresentante Istituzionale aderisce al progetto lanciato dalla Lega Calabria,rappresentata in Provincia di...

Occhiuto: «Pronto a chiarire tutto, voglio lasciarmi alle spalle questa vicenda»

Il presidente della Regione Calabria conferma il colloquio con la Procura e auspica tempi brevi per tornare a dedicarsi al governo del territorio

La Ciambra non è solo un simbolo: ora servono risposte vere

Fratelli d’Italia Gioia Tauro accoglie la visita della Commissione parlamentare ma chiede azioni concrete su edilizia, integrazione e legalità