HomeCronacaRapina a mano armata ad un portavalori a Reggio Calabria: rubati 80mila...

Rapina a mano armata ad un portavalori a Reggio Calabria: rubati 80mila euro

Pubblicato il

Rapina a mano armata ad un furgone portavalori in pieno centro a Reggio Calabria. Due malviventi, con il volto parzialmente coperto da un cappellino e armati di pistola, sono riusciti a impossessarsi del plico, contenente denaro in contanti, che una guardia giurata stava per consegnare allo sportello dell’istituto bancario “Intesa-San Paolo”.

Dentro c’erano circa 80mila euro. Stando ad una prima ricostruzione uno dei due rapinatori avrebbe aggredito la guardia giurata riuscendo a strappargli la busta con i soldi prima che il vigilante entrasse in banca. Una volta preso il bottino, l’uomo si è allontanato a piedi per qualche metro ed è poi salito a bordo di un’auto, di media cilindrata, guidata da un complice con il quale si è dileguato.

Una delle due guardie giurate è stata disarmata ma ha tentato comunque, non riuscendoci, di inseguire a piedi i malviventi. Non ci sono feriti e non sono stati esplosi colpi d’arma da fuoco. Sul posto sono intervenuti gli agenti delle Volanti e della squadra mobile che hanno messo in sicurezza l’area e hanno iniziato la caccia ai rapinatori.

Avvertito il pm di turno Matteo Campagnaro, gli investigatori guidati dal capo della Squadra mobile Alfonso Iadevaia stanno cercando di ricostruire l’esatta dinamica della rapina visionando i filmati delle telecamere di videosorveglianza dell’istituto bancario e quelle dei palazzi vicini.

Tutto si è consumato in pochi istanti in via Miraglia, vicino a Piazza Italia, a breve distanza dalla prefettura e dalla sede centrale delle Poste. La polizia sta tentando di identificare i soggetti anche attraverso l’utilitaria a bordo della quale si sono allontanati Gli autori della rapina potrebbero essere della zona ma non è escluso che siano venuti da fuori città.

Ultimi Articoli

Oppido Mamertina, al “Gemelli-Careri” il progetto “A Scuola di Genere. Autodeterminazione e Consapevolezza”

Il progetto è stato curato dalla referente prof.ssa Katia Macrì, in collaborazione con l’A.N.P.A.L e la Città Metropolitana di Reggio Calabria.

Gioia Tauro, giornata storica per l’Asd Saint Michel: firmato il patto con l’Accedemia Bonifacio VIII

Il Presidente della società sportiva e cristiana gioiese don Gaudioso Mercuri ha sottoscritto Il “Patto di amicizia” con il Presidente dell’Accademia il Gran. Uff. Dott. Sante De Angelis, e il Presidente del Comitato scientifico S.E. Rev.ma Mons. Enrico dal Covolo.

Sala gremita a Gioia Tauro per il convegno sul femminicidio di Rotary Club e Kairos

Convegno sul femminicidio a Gioia Tauro dal titolo “L’amore non uccide e non umilia”, conoscere per prevenire

La Metrocity ad “Artigiano in Fiera” inizia con il botto: affluenza eccezionale nell’area dedicata alle produzioni reggine

Sono tantissimi i visitatori che già nelle prime ore di attività della fiera hanno fatto visita agli stands della Metrocity, accompagnati dalla colonna sonora delle musiche tradizionali reggine, dai sapori e dalle tante straordinarie eccellenze produttive del territorio metropolitano

Taurianova avrà il primo asilo Nido pubblico con i fondi Pnrr: partiti i lavori nella frazione Amato

Il sindaco Biasi: «La cura dei bambini aiuta le famiglie e consacra il modello creato nel campo dei servizi sociali»

Rosarno, arrestati due esponenti della cosca Pesce

I due sono accusati di gravi condotte estorsive e violenze private

Frode fiscale, sequestro di beni per 40 milioni a due imprenditori ritenuti vicini alle famiglie Molè e Piromalli

Le indagini avrebbero disvelato un articolato sistema di frode fiscale, realizzata nel settore del commercio di prodotti petroliferi