HomeAltre NotizieRanuccio replica a Ippolito: «Noi dalla parte del bene»

Ranuccio replica a Ippolito: «Noi dalla parte del bene»

Pubblicato il

«Noi filo salviniani? Giammai!»

Non ci stanno il sindaco e l’amministrazione comunale a passare per quelli che seguono la linea dettata dal ministro dell’Interno col suo decreto sicurezza sui migranti, e rispondono alle parole del circolo “Armino” e del consigliere Ippolito con una breve dichiarazione postata sui social.

«Stiamo dalla parte del bene comune e del lavoro quotidiano e silenzioso.
Il nostro colore è quello dell’impegno concreto nell’esclusivo interesse della città tutta – si legge – Stiamo dalla parte dell’onestà, della legalità, del sacrificio e della dedizione. Questo è il colore della nostra amministrazione: fatti reali, non argomentazioni filosofiche».

I fatti a cui Ranuccio fa riferimento riguardano la nota stampa diramata nei giorni scorsi da Ippolito, in merito alla richiesta del consigliere di minoranza al primo cittadino di “uscire allo scoperto” dichiarandosi contro – o a favore (?) – il decreto sicurezza sui migranti.

In precedenza, durante un consiglio comunale, la maggioranza aveva rigettato la mozione di Ippolito, con cui il consigliere chiedeva di indirizzare al presidente della Camera Roberto Fico, la preoccupazione della città sul delicato tema.

Nella nota stampa Ippolito lasciava intendere che il sindaco e l’amministrazione non si siano finora dichiarati contrari al decreto sicurezza, per obbedienza al “caro Matteo”, il ministro a cui Ranuccio, la scorsa, estate ha scritto una lettera che iniziava proprio con queste parole.

Ranuccio non ha accettato la critica rivoltagli dal consigliere Ippolito e risponde in maniera piccata attraverso il social.

 «Quando accogliemmo gli immigrati tempo fa, di notte, al gelo, offrendo loro il massimo di ciò che potevamo offrire, sotto il profilo personale oltre che istituzionale, chi oggi si fa paladino dei diritti umani, come sempre quando c’è da rimboccarci le maniche, era al calduccio della sua casa, di Palmi o di Torino, probabilmente a ragionare dei massimi sistemi o della rivoluzione bolscevica».

Ultimi Articoli

U.S. Palmese: da oggi al cinema la fiaba calcistica firmata dai Manetti Bros.

Un racconto corale, una fiaba calcistica con protagonista la città di Palmi, con i suoi paesaggi, i luoghi iconici e le tradizioni, ma anche le contraddizioni.

Caldo anomalo nel fine settimana in Calabria

Torna il caldo anomalo sulla Calabria! Dopo un breve periodo di temperature più fresche,...

Reggio, novellame ancora un sequestro da 440 kg

Nell’ambito dei servizi di vigilanza stradale disposti dalla Sezione Polizia Stradale di ReggioCalabria, finalizzati...

La Regione interviene sui conguagli per i rifiuti: 45 milioni per evitare aumenti tariffari ai cittadini

C'è aria di svolta in Calabria: la Regione ha deciso di stanziare 45 milioni...

Caldo anomalo nel fine settimana in Calabria

Torna il caldo anomalo sulla Calabria! Dopo un breve periodo di temperature più fresche,...

La Regione interviene sui conguagli per i rifiuti: 45 milioni per evitare aumenti tariffari ai cittadini

C'è aria di svolta in Calabria: la Regione ha deciso di stanziare 45 milioni...

Nominato il capo Dipartimento Regionale Università per la Lega.

La Lega Calabria continua la propria attività riorganizzativa. Se sul fronte territoriale il partito...