HomeAltre NotiziePalmi, ancora polemiche sul decreto sicurezza. È scontro Ippolito-Ranuccio

Palmi, ancora polemiche sul decreto sicurezza. È scontro Ippolito-Ranuccio

Pubblicato il

Il Circolo Armino apprende a mezzo stampa dello scomposto attacco personale (via Facebook) da parte del sindaco al suo coordinatore Pino Ippolito Armino. Premettiamo che il consigliere Ippolito rappresenta in Consiglio comunale gli oltre 1600 cittadini palmesi che gli hanno conferito il mandato ed è espressione di un Circolo Politico – Culturale composto da numerosi soci e, pertanto, gli atti politici del consigliere Ippolito Armino non sono espressione personale ma frutto di un impegno che coinvolge un folto gruppo di cittadini.  

Il Sindaco, a proposito dello sbarco di profughi nel novembre del 2017, accusa personalmente il nostro coordinatore di essersi riparato “al calduccio della sua casa di Palmi o di Torino probabilmente a ragionare dei massimi sistemi o della rivoluzione bolscevica”.

Ci dispiace smentire il Sindaco ma, sia quella sera che l’indomani, Pino Ippolito era sul posto insieme ad altri soci, mettendosi a disposizione della struttura di soccorso titolata ad intervenire! Sul luogo, tra l’altro, a vario titolo erano presenti anche altri soci del Circolo Armino, a dimostrazione che quando c’è bisogno ogni cittadino responsabile, a prescindere dal colore politico o dall’appartenenza ad una struttura di volontariato, può dare un aiuto concreto.

Il torto del Circolo Armino sarà stato forse quello di non aver postato selfie sui social? Ci rincresce pertanto che il sindaco, in quanto tale, abbia dovuto fare ricorso ad una affermazione falsa e fine a sé stessa, per attaccare Ippolito sul piano personale, eludendo ulteriormente il confronto politico messo in atto dal comunicato del Circolo Armino.

Infine non possiamo che dissentire, in linea di principio, dall’innocente visione offerta dal sindaco circa il modo “liquido”, semplicistico e demagogico di intendere la politica.

Ultimi Articoli

Allerta meteo rossa, domani scuole chiuse in diversi centri della Piana

Tra i comuni che hanno già comunicato l'ordinanza di chiusura: Palmi, San Ferdinando, Taurianova, Cittanova, Rosarno, Polistena, Rizziconi e Cinquefrondi.

Regione, il Governatore diffida l’ENI

Il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, ha inviato una lettera ad Eni Rewind...

Cinquefrondi, partenariato tra AINSPED e il Comune

Cinquefrondi mette in prima linea i bambini e i ragazzi della comunità intraprendendo un...

Reggio, Incendiava carcasse di auto vicino a abitazioni, arrestato minore

Lo hanno sorpreso mentre, con in mano una torcia stata dando fuoco ad alcune...

Regione, il Governatore diffida l’ENI

Il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, ha inviato una lettera ad Eni Rewind...

Gioia, la minoranza attacca: «In sette mesi sembra ancora di essere in campagna elettorale»

Tra i fatti contestati, la presunta minaccia e offesa rivolta a un commerciante da parte di un consigliere mi maggioranza e la questione del rigassificatore

Seminara, entro il 20 gennaio pubblicazione su MEPA della gara per l’ampliamento del cimitero

Dopo un'ultima e proficua riunione tra il Sindaco, Dott. Gianni Piccolo , il Vicesindaco,...