HomeAltre NotizieRanuccio replica a Ippolito: «Noi dalla parte del bene»

Ranuccio replica a Ippolito: «Noi dalla parte del bene»

Pubblicato il

«Noi filo salviniani? Giammai!»

Non ci stanno il sindaco e l’amministrazione comunale a passare per quelli che seguono la linea dettata dal ministro dell’Interno col suo decreto sicurezza sui migranti, e rispondono alle parole del circolo “Armino” e del consigliere Ippolito con una breve dichiarazione postata sui social.

«Stiamo dalla parte del bene comune e del lavoro quotidiano e silenzioso.
Il nostro colore è quello dell’impegno concreto nell’esclusivo interesse della città tutta – si legge – Stiamo dalla parte dell’onestà, della legalità, del sacrificio e della dedizione. Questo è il colore della nostra amministrazione: fatti reali, non argomentazioni filosofiche».

I fatti a cui Ranuccio fa riferimento riguardano la nota stampa diramata nei giorni scorsi da Ippolito, in merito alla richiesta del consigliere di minoranza al primo cittadino di “uscire allo scoperto” dichiarandosi contro – o a favore (?) – il decreto sicurezza sui migranti.

In precedenza, durante un consiglio comunale, la maggioranza aveva rigettato la mozione di Ippolito, con cui il consigliere chiedeva di indirizzare al presidente della Camera Roberto Fico, la preoccupazione della città sul delicato tema.

Nella nota stampa Ippolito lasciava intendere che il sindaco e l’amministrazione non si siano finora dichiarati contrari al decreto sicurezza, per obbedienza al “caro Matteo”, il ministro a cui Ranuccio, la scorsa, estate ha scritto una lettera che iniziava proprio con queste parole.

Ranuccio non ha accettato la critica rivoltagli dal consigliere Ippolito e risponde in maniera piccata attraverso il social.

 «Quando accogliemmo gli immigrati tempo fa, di notte, al gelo, offrendo loro il massimo di ciò che potevamo offrire, sotto il profilo personale oltre che istituzionale, chi oggi si fa paladino dei diritti umani, come sempre quando c’è da rimboccarci le maniche, era al calduccio della sua casa, di Palmi o di Torino, probabilmente a ragionare dei massimi sistemi o della rivoluzione bolscevica».

Ultimi Articoli

Sala giochi abusiva scoperta a Bovalino: sequestri e sanzioni per 90.000 euro

Carabinieri e Agenzia delle Dogane e dei Monopoli individuano slot machine e apparecchi non autorizzati. Il titolare denunciato, mentre prosegue la lotta contro il gioco illegale.

Screening gratuiti sulla Piana di Gioia Tauro: prevenzione a portata di tutti

L’ASP organizza controlli per la prevenzione dei tumori al seno, alla cervice uterina e al colon-retto. Ecco le tappe del camper mobile e le modalità di partecipazione.

Condofuri, scarica rifiuti speciali in area demaniale: denunciato dai Carabinieri

Le telecamere di videosorveglianza hanno ripreso l’uomo mentre abbandonava plastica e materiali inerti vicino all’isola ecologica di Condofuri.

Polizia di Stato e Fondazione Conad ETS insieme per prevenire la violenza di genere

Firmato il protocollo d’intesa per il lancio di ProgettoRispetto, un’iniziativa nazionale dedicata ai giovani per promuovere la cultura del rispetto e offrire strumenti concreti a scuole e famiglie.

Polizia di Stato e Fondazione Conad ETS insieme per prevenire la violenza di genere

Firmato il protocollo d’intesa per il lancio di ProgettoRispetto, un’iniziativa nazionale dedicata ai giovani per promuovere la cultura del rispetto e offrire strumenti concreti a scuole e famiglie.

Palmi, i cittadini protagonisti della nuova pianificazione urbana

Al via la consultazione pubblica sul Piano Strutturale Comunale: un'opportunità per costruire insieme il futuro della città

Dall’impasse burocratico alla concretezza: il nuovo ospedale della Piana prende vita

Firmato l’atto finale: con il riequilibrio finanziario, l’opera prende il via senza più ostacoli