HomeAltre NotiziePorto: La Cgil organizza un incontro al varco doganale

Porto: La Cgil organizza un incontro al varco doganale

Pubblicato il

Riceviamo e pubblichiamo:

La pesante crisi che vive la Piana di Gioia Tauro e la Provincia reggina  registra  il punto massimo di caduta   nelle problematiche legate al futuro del Porto di Gioia Tauro. Il ridimensionamento delle attività dello scalo gioiese che, giorno per giorno, prende corpo,  avrà  effetti devastanti sul mantenimento dei livelli occupazionali e di riflesso comprometterà la tenuta del sistema economico del territorio, della Provincia e dell’intera Regione.
Pensiamo, che il venir meno di centinaia di posti  di lavoro, come effetto diretto, e di migliaia, come effetto sull’indotto, provochi  maggiore povertà diffusa.

Si potrebbero determinare, non solo  importanti flessioni dei consumi con un calo generalizzato della qualità della vita, ma il declino di tutto il  sistema economico.
Il Porto, sebbene non sia  riuscito a  sfruttare al  massimo le  sue potenzialità  tanto da diventar davvero volano di sviluppo, ha certamente, risvegliato la produttività e l’economia, tanto da produrre  realisticamente  il 50% del PIL  privato calabrese.

Come Cgil, in vista della riunione romana del 22 prossimo venturo,  riteniamo che si debba tenere alta la guardia, infatti crediamo che la stessa convocazione manchi di attori indispensabili quali: i Sindaci del territorio comprendente l’Area Portuale e l’Assindustria, che dovrebbero, unitamente alle parti sociali, sostenere la trattativa per  garantire lo sviluppo dell’hub e dell’area industriale.

La CGIL, lancia un appello alle Istituzioni e alla cittadinanza affinché si realizzino le condizioni per la difesa dell’economia del territorio e invita  all’incontro che si terrà lunedì  20 c.m. alle ore 18,00 presso il  varco doganale di accesso al Porto (Gate), a sostegno della crescita di tutto il sistema produttivo dell’area gioiese e per esprimere solidarietà alle centinaia di lavoratori che versano in un clima di incertezza sul proprio futuro.

Gioia Tauro 18.06.2011

Antonino Calogero
Segretario Generale Cgil

Domenico Laganà
Segretario Generale Filt Cgil

Ultimi Articoli

“OPERAZIONE PRATI’” I DETTAGLI DALLA CONFERENZA STAMPA

21 misure cautelari a Reggio Calabria. Sequestri, intercettazioni e coltivazioni di marijuana tra Platì, Gerace e Piatì. Tentativi di importare cocaina dal Sudamerica e una spedizione intercettata presso Ciampino. Quattro soggetti ancora irreperibili.

Cittanova celebra la Giornata Internazionale del Rifugiato: un evento di storie,cultura e integrazione

Sabato 12 luglio 2025, Piazza Calvario a Cittanova si trasformerà in un luogo diincontro...

Blitz dei Carabinieri sul litorale reggino: irregolarità e sequestri in uno stabilimento balneare

Controlli congiunti NAS e NIL portano alla scoperta di lavoratori “in nero” e prodotti alimentari non tracciati. Sanzioni per 7.000 euro al titolare. L’operazione rientra nella campagna estiva di vigilanza sulla legalità.

Gioia Tauro, via libera alla trasformazione dell’Agenzia portuale: nasce l’Impresa ex art.17

Approvato in Commissione Trasporti l’emendamento voluto da Forza Italia. Agostinelli: “Risultato strategico per il futuro del porto e per l’occupazione”

FESPA in Tour fa tappa in Calabria: innovazione e networking nel cuore del Sud

FESPA in Tour fa tappa in Calabria: innovazione e networking nel cuore del Sud

Reggio Calabria, al via 10 corsi gratuiti di formazione professionale

148 posti disponibili per giovani e disoccupati in settori strategici: giardinaggio, ristorazione, turismo, impianti, sicurezza e molto altro