HomeAltre NotizieLa situazione al Porto in attesa del tavolo romano

La situazione al Porto in attesa del tavolo romano

Pubblicato il

GIOIA TAURO – Mancano tre giorni all’appuntamento romano del 22 giugno in cui si dovrebbe delineare il futuro del porto di Gioia Tauro e dei dipendenti di Mct su cui pende da alcune settimane la spada di damocle della mobilità.
L’incontro si svolgerà al ministero delle infrastrutture e vi parteciperanno i ministri Matteoli, Sacconi e Romani, il presidente della giunta regionale Scopelliti, la vicepresidente Stasi e le organizzazioni sindacali nazionali.
Al tavolo non sono stati invitati i sindaci e le organizzazioni sindacali territoriali.

Prima di approdare nella capitale le vicende del porto saranno al centro del dibattito in consiglio regionale. Il punto più importante all’ordine del giorno della seduta che si terrà domani alle 11, è infatti quello inerente i problemi del porto di Gioia.
Prosegue intanto da un paio di giorni il presidio informativo, organizzato dalla Cgil,  presso il varco doganale per informare e sensibilizzare i dipendenti. Il sindacato guidato nella Piana da Nino Calogero, ha inoltre organizzato per domani sera un incontro a “sostegno della crescita di tutto il sistema produttivo dell’area gioiese e per esprimere solidarietà alle centinaia di lavoratori che versano in un clima di incertezza sul proprio futuro”.

Le altre organizzazioni sindacali hanno invece preso una posizione diversa ritenendo più opportuno fare fronte comune con tutte le parti che hanno un ruolo attivo nella vicenda e attendere i risultati del tavolo tecnico nazionale del 22.

Lucio Rodinò

Ultimi Articoli

Mimmo Fiorino: Cuore, Metodo e Orgoglio nel Calcio Giovanile Calabrese

Dal bomber al responsabile scouting LND: la missione di valorizzare i talenti del Sud e portare la Giovane Calabria in alto

Parte da Palmi la prima edizione di “Kalåteatrò”, la rassegna teatrale che unisce arte, territorio e solidarietà

Prende ufficialmente il via la prima edizione della rassegna teatrale “Kalåteatrò”, un ambizioso progetto...

Cittanova Estate 2025: al via una stagione di eventi, cultura e grandi emozioni

Musica, tradizioni, arte e gusto animano la città fino a ottobre. Tra le novità i “Giovedì Cittanovesi”, il concerto di Fedez e la Festa dello Stocco

Dramma a Nicotera: accoltellato il marito della titolare della farmacia Medma

Antonio Nazareno Sergi ferito gravemente alla gola da un 24enne. Fermato il figlio dell’ex proprietario, indagini in corso sul movente

Mimmo Fiorino: Cuore, Metodo e Orgoglio nel Calcio Giovanile Calabrese

Dal bomber al responsabile scouting LND: la missione di valorizzare i talenti del Sud e portare la Giovane Calabria in alto

Gioia Tauro, via libera alla trasformazione dell’Agenzia portuale: nasce l’Impresa ex art.17

Approvato in Commissione Trasporti l’emendamento voluto da Forza Italia. Agostinelli: “Risultato strategico per il futuro del porto e per l’occupazione”

FESPA in Tour fa tappa in Calabria: innovazione e networking nel cuore del Sud

FESPA in Tour fa tappa in Calabria: innovazione e networking nel cuore del Sud