HomePoliticaPedà presenta il programma: "abbasseremo le tasse"

Pedà presenta il programma: “abbasseremo le tasse”

Pubblicato il

GIOIA TAURO – Quindici punti programmatici, undici i partiti ed i movimenti che compongono la coalizione. Sono questi i numeri che hanno caratterizzato la manifestazione di sabato scorso, organizzata da Giuseppe Pedà.

Ferro, Santelli, Pedà, Toscano e Occhiuto
Ferro, Santelli, Pedà, Toscano e Occhiuto
Il candidato a sindaco del Movimento Roosevelt ha presentato agli elettori, all’interno della sala Fallara, la sua coalizione e ha esposto il proprio programma elettorale riassumendolo in quindici punti che vanno dalla realizzazione del lungomare Gioia Tauro – Palmi, fino ai temi della sicurezza.

Nel suo intervento Giuseppe Pedà si è soffermato sull’attuale momento di crisi economica e ha esortato i commercianti gioiesi a tenere duro, impegnandosi in caso di vittoria “ad abbassare le tasse”. “L’aumento delle tariffe – ha detto – non ha portato alcun introito nelle casse comunali ma ha causato soltanto l’aumento dell’evasione”.

Sia Pedà che Francesco Toscano, presidente dell’associazione New Deal per la Calabria, hanno detto di voler trasformare Gioia Tauro in un modello da seguire, un modello di alta progettazione ispirato dalla attenta rielaborazione del pensiero keynesiano.

Un altro tema importante su cui il coordinatore nazionale dei Giovani imprenditori di Confcommercio ha fatto un passaggio netto è quello della legalità. «Sarò il garante della coalizione – ha dichiarato – l’amministrazione sarà totalmente impermeabile a ogni forma di condizionamento e se arriveranno segnali preoccupanti li denunceremo senza tentennamenti».

Pedà ha inoltre lanciato il sito www.newdealgioiatauro.it in cui è presente il programma elettorale. Il sito ha una sezione in cui gli utenti possono inviare i propri suggerimenti.

La coalizione

La coalizione del Movimento Roosevelt unisce: Forza Italia, Nuovo Centro destra, Udc, Fratelli d’Italia, Centro Democratico, Partito Repubblicano italiano, l’Italia del Meridione, Italia unica; i movimenti Insieme per Gioia e Città vivibile e la lista Quartieri con Giuseppe Pedà.

Gli interventi

Numerosi gli ospiti che hanno preso la parola: i parlamentari Roberto Occhiuto e Jole Santelli, il senatore Antonio Caridi, i consiglieri regionali Cannizzaro e Imbalzano, l’ex consigliere regionale Pasquale Tripodi, Franco Candia e la candidata del centro destra alle ultime Regionali, Wanda Ferro.

Sono intervenuti anche Anna Maria Stanganelli (Fratelli d’Italia), Roberta Guinicelli (Italia Unica), Mimmo Pirrotta (Insieme per Gioia), Corrado Minasi (Quartieri con Giuseppe Pedà) e Antonio Parrello (l’Italia del Meridione).

Ultimi Articoli

Palmese col brivido: contro lo Scalea il pari arriva allo scadere

La prossima partita vedrà l’”Ultracentenaria” impegnata contro l’Isola Capo Rizzuto

Ferrovie Taurensi, incontro tra associazioni e sindacati: richiesta la mobilitazione del territorio

L'incontro ha ribadito la necessità della creazione di una metropolitana di superficie sull’infrastruttura esistente, bocciando la proposta di costruzione di una pista ciclabile

Oppido Mamertina, al “Gemelli-Careri” il progetto “A Scuola di Genere. Autodeterminazione e Consapevolezza”

Il progetto è stato curato dalla referente prof.ssa Katia Macrì, in collaborazione con l’A.N.P.A.L e la Città Metropolitana di Reggio Calabria.

Gioia Tauro, giornata storica per l’Asd Saint Michel: firmato il patto con l’Accedemia Bonifacio VIII

Il Presidente della società sportiva e cristiana gioiese don Gaudioso Mercuri ha sottoscritto Il “Patto di amicizia” con il Presidente dell’Accademia il Gran. Uff. Dott. Sante De Angelis, e il Presidente del Comitato scientifico S.E. Rev.ma Mons. Enrico dal Covolo.

La Metrocity ad “Artigiano in Fiera” inizia con il botto: affluenza eccezionale nell’area dedicata alle produzioni reggine

Sono tantissimi i visitatori che già nelle prime ore di attività della fiera hanno fatto visita agli stands della Metrocity, accompagnati dalla colonna sonora delle musiche tradizionali reggine, dai sapori e dalle tante straordinarie eccellenze produttive del territorio metropolitano

Taurianova, accoglienza e integrazione stranieri: arriva la luce per il Borgo Solidale 

Lo ha annunciato il sindaco Biasi, partecipando al tavolo di Campagne Aperte con Città Metropolitana, Unical, Recosol, Cric e Lega Coop

Ospedale di Polistena, il consigliere Mattiani all’inaugrazione della nuova stanza ludica

Mattiani oggi all'inaugurazione dell’umanizzazione pittorica e della stanza ludica realizzata dai Nasi Rossi con il Cuore grazie al progetto “Sorrisi in Corsia"