HomeAltre NotiziePalmi, passa la mozione di Ippolito: targa per 9 partigiani caduti in...

Palmi, passa la mozione di Ippolito: targa per 9 partigiani caduti in guerra

Pubblicato il

Riceviamo e pubblichiamo:

Siamo lieti di comunicare che il Consiglio comunale di Palmi, nella seduta di ieri 25 febbraio 2020, ha approvato una mozione per onorare, in occasione del 75° anniversario della Liberazione, la memoria dei palmesi caduti combattendo contro la dittatura fascista e l’alleato nazista. Il prossimo 25 aprile sarà scoperta una targa in marmo sul prospetto del palazzo municipale che così reciterà:

“In onore e memoria dei partigiani palmesi caduti nella guerra di liberazione dal nazifascismo.

 Fameli Giuseppe            Palmi 12/3/1912 – Apuania (AU) oggi Montignoso (MS) 4/11/1944

Filippone Salvatore          Palmi 24/6/1920 – Vasia (IM) 26/6/1944

Gambardella Gaetano      Palmi 24/4/1923 – Druento (TO) 24/11/1944

Impiombato Giovanni      Palmi 1 /3/1924 – Bruino oggi Sangano (TO) 26/6/1944

Mancuso Giovambattista   Palmi 28/6/1922 – Cornalba (BG) 25/11/1944

Militano Salvatore           Palmi 15/2/1889 – Napoli il 9/11/1943

Palmisano Antonino         Palmi 18/4/1922 – Sanremo (IM) 5/3/1945

Parrello Francesco           Palmi 25/9/1917 – Pagno oggi Brondello (CN) 26/4/1944

Saffioti Carmine              Palmi 1/4/1925 – Vasia (IM) 26/6/1944

Il Circolo Armino

Ultimi Articoli

Reati tributari e bancarotta: 5 arresti e sequestri per oltre 10 mln di euro

I sette indagati sono stati inoltre interdetti per 12 mesi dall'esercitare uffici direttivi delle persone giuridiche e imprese

Gioia Tauro, firmata la convenzione con Anffas per un piano di tutela per le persone con disabilità

Firmata la convenzione per i progetti di vita per le persone con disabilità

Avevano rubato 2 camion per la raccolta rifiuti a Polistena: arrestati 3 soggetti – VIDEO

I camion erano stati rubati nella notte del 20 agosto scorso

Melicucco ha il suo marchio De.CO.

Un logo facilmente riconoscibile e accattivante quello pensato dal grafico Antony Ascone che si...

La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

Ok in Consiglio anche al gemellaggio con il Comune greco di Erymanthos

Il “modello Gioia Tauro” al Severi, Versace: «Insistere sulla creazione del retroporto»

Il sindaco ff della Metrocity ha preso parte all'iniziativa insieme all'Autorità di Sistema Portuale 28 anni dopo l'ingresso della prima nave container al porto di Gioia Tauro

Ospedale di Oppido, Occhiuto e Giannetta al lavoro sulle possibili soluzioni

Il presidente Occhiuto e il consigliere Giannetta hanno avviato un percorso tecnico-politico per la valorizzazione del nosocomio