HomeCronacaOperazione Mediterraneo: 31 condanne e 4 assoluzioni

Operazione Mediterraneo: 31 condanne e 4 assoluzioni

Pubblicato il

REGGIO – Trentuno condanne e solo quattro assoluzioni. Questi in sintesi i numeri della sentenza pronunciata nella tarda serata di ieri dal Gup del tribunale di Reggio Calabria, Cinzia Barillà, nel processo Mediterraneo i cui imputati sono presunti affiliati del clan Molè di Gioia Tauro.

L’impianto accusatorio, sostenuto dai pm della Dda Roberto Di Palma e Matteo Centini, ha retto al primo grado di giudizio arrivato ieri dopo una lunga camera di consiglio.

I quattro imputati assolti sono Vincenzo Bagalà, Manuel Alexander Signoretta, Vincenzo Ritrovato e Valeria Mesiani Mazzacuva.

Le condanne

Sono stati condannati: Antonio Albanese, 8 anni; Carmelina Albanese, 8 anni; Cosimo Amato, 6 anni e 4 mesi; Khayi Ayoub Baba, 14 anni; Giuseppe Belfiore, 6 anni e 4 mesi; Marino Belfiore, 3 anno e 8 mesi; Antonio Bonasorta, 6 anni e 8 mesi; Giovanni Burzì, 2 anni; Fabio Cesari, 11 anni e 4 mesi; Carmelo Cicciari 8 anni e 8 mesi; Gaetano Cicciari 7 anni; Patrizio D’Angelo, 2 anni, 4 mesi; Pietro Giovanni De Leo, 2 anni; Patrizio Fabi, 10 anni 8 mesi; Eugenio Ferramo, 2 anni 4 mesi; Arcangelo Furfaro, 12 anni e 2 mesi; Domenico Galati, 3 anni; Giuseppe Guardavalle, 2 anni; Girolamo Magnoli, 17 anni; Domenico Mazzitelli, 8 anni e 8 mesi; Ippolito Mazzitelli, 8 anni; Pietro Mesiani Mazzacuva, 5 anni e 4 mesi; Francesco Modaffari, 4 anni; Antonio Molè (1989), 12 anni; Antonio Molè (1990), 9 anni; Annunziato Pavia, 14 anni; Fiorina Silvia Reitano, 8 anni; Pasquale Saccà, 11 anni e 4 mesi; Stefano Sammarco, 11 anni e 4 mesi; Domenico Signoretta, 12 anni e 8 mesi; Carmelo Stanganelli, 17 anni e 8 mesi.

L’operazione Mediterraneo

L’operazione Mediterraneo è scattata nel giugno del 2014 dopo che le indagini della Dda hanno fatto emergere gli interessi economici del clan Molè in Calabria, Umbria e Lazio e in particolare nel settore della distribuzione dei video poker su tutto il territorio nazionale. Gli inquirenti hanno inoltre scoperto un imponente traffico di armi dai paesi dell’est europeo e l’arrivo di grossi carichi di droga dal Nord Africa.

Dopo gli arresti Piero Mesiani Mazzacuva, Arcangelo Furfaro e Marino Belfiore hanno deciso di collaborare con i magistrati.

Il video della conferenza stampa del giugno del 2014

Ultimi Articoli

Adesso parliamo noi.

Abbiamo atteso, ascoltato, letto, subìto.Non abbiamo alcuna paura di sottostare al giudizio dei lettori.Come...

Calabria,Le considerazioni di Mattiani sulla Nomina di Occhiuto

Sulla nomina del Presidente Occhiuto a Commissario Delegato per l’attuazione degli interventiconcernenti il sistema...

Palmi aggressioni cani concluse le indagini

Riceviamo e Pubblichiamo La Procura della Repubblica di Palmi, diretta dal Procuratore Emanuele Crescenti, ha...

SCOPERTA TRUFFA AGGRAVATA AI DANNI DI ENTE PARCO DELL’ASPROMONTE E CALABRIA VERDE

A seguito di una complessa attività di indagine partita nel 2023, coordinata dalReparto Carabinieri...

Palmi aggressioni cani concluse le indagini

Riceviamo e Pubblichiamo La Procura della Repubblica di Palmi, diretta dal Procuratore Emanuele Crescenti, ha...

SCOPERTA TRUFFA AGGRAVATA AI DANNI DI ENTE PARCO DELL’ASPROMONTE E CALABRIA VERDE

A seguito di una complessa attività di indagine partita nel 2023, coordinata dalReparto Carabinieri...

Tropea, 10 mezzi distrutti a causa di un incendio nel parcheggio comunale

Dieci automezzi del Comune di Tropea sono andati completamente distrutti in un incendio divampato...