HomeAltre Notizie"Le(g)ali al Sud": al via il progetto a Polistena

“Le(g)ali al Sud”: al via il progetto a Polistena

Pubblicato il

Riceviamo e pubblichiamo:

POLISTENA – Taglio del nastro al Liceo Magistrale “G. Rechichi” di Polistena per il progetto “Le(g)ali al Sud”, percorso formativo di educazione alla legalità e alla cittadinanza elaborato dal Liceo guidato dal Dirigente Scolastico Prof. Giovanni Laruffa, coordinato dai Professori Antonio Giovinazzo e Emiliano Cheloni, e realizzato in partnership con l’Associazione antimafia “Ammazzateci tutti” e la collaborazione di diversi enti ed associazioni, tra questi: l’Associazione Libera, il Comune di Polistena ed il Comune di Cittanova.

L’ambizioso progetto si inserisce nell’ambito del PON 2007-2013 e vedrà i ragazzi del Liceo polistenese impegnati in lezioni ed escursioni sul territorio finalizzate ad una formazione dei giovani studenti iscritti al PON “Le(g)ali al Sud” sulle dinamiche dell’educazione alla legalità e del contrasto civile alle mafie.

Il 1 dicembre scorso è stata effettuata la prima escursione esterna in una realtà socio-economica del territorio, ed i ragazzi, accompagnati dai tutor del progetto, hanno fatto visita alla cooperativa sociale “Valle del Marro”, istituita nel 2004 nella piana di Gioia Tauro nell’ambito della rete “Libera Terra”, una cooperativa di giovani che hanno avuto il coraggio di gestire beni confiscati alla ndrangheta.

Il progetto “Le(g)ali al sud” si concluderà nel 2012 con una visita – scambio culturale con gli alunni di un Liceo scientifico di Busto Arsizio (VA), durante il quale i giovani del sud, i nostri giovani, avranno modo di confrontarsi direttamente con i loro coetanei del nord impegnati in percorsi educativi analoghi ed incontrando anche autorità scolastiche e civili che, purtroppo, anche in quelle aree incominciano a patire della presenza opprimente delle organizzazioni mafiose.

Ultimi Articoli

Colpaccio Omifer Palmi a Macerata: i calabresi vincono 2-3 e ritrovano il sorriso

Dopo aver conquistato i primi due set, i ragazzi di mister Cannestracci si sono fatti rimontare dai padroni di casa ma hanno conquistato la vittoria al tie break

Gioia, la minoranza attacca: «In sette mesi sembra ancora di essere in campagna elettorale»

Tra i fatti contestati, la presunta minaccia e offesa rivolta a un commerciante da parte di un consigliere mi maggioranza e la questione del rigassificatore

Il nuovo ospedale della Piana tra ritardi e incertezze: interrogazione scritta del consigliere regionale Bruni

Il circolo PD di Palmi sposa l'iniziativa della democrat e chiede interventi tempestivi alla regione, alla luce del mancato avvio dei lavori previsto entro la fine del 2024

“Il Calcio è Arte”: al via a Reggio le conferenze con Tassotti, Donadoni, Zambrotta e Cabrini

Nell'Auditorium Gianni Versace del Cedir due incontri promossi dalla Città metropolitana in collaborazione con il Comune legati alla Mostra "Il Calcio è Arte"

“Il Calcio è Arte”: al via a Reggio le conferenze con Tassotti, Donadoni, Zambrotta e Cabrini

Nell'Auditorium Gianni Versace del Cedir due incontri promossi dalla Città metropolitana in collaborazione con il Comune legati alla Mostra "Il Calcio è Arte"

Oppido Mamertina, Vittoria Cicciari è il nuovo presidente dell’Auser

Vittoria Cicciari è il nuovo presidente dell'Auser di Oppido Mamertina. La neoeletta, che prende il...

Il COA di Palmi incontra i colleghi del Marocco. Naccari: «Premesse per un gemellaggio»

Su iniziativa del Console onorario del Regno del Marocco in Calabria Domenico Naccari, si...