HomeCultura"La tosse della terra" di Domenico De Luca: domani la presentazione domani...

“La tosse della terra” di Domenico De Luca: domani la presentazione domani a Seminara

Pubblicato il

Un giovane talento tutto palmese che replica, dopo il successo della prima, la presentazione del suo libro dal titolo “La Tosse della Terra – 28 dicembre 1908 Fine, Rinascita e Memoria della Città di Palmi”, opera prima del giovane giornalista del Quotidiano del Sud Domenico De Luca.

Il libro sarà presentato a Seminara sabato 2 settembre 2023, a palazzo Mezzatesta di piazzale Ruderi alle ore 18.

Questo lavoro di ricerca, già argomento della tesi di laurea magistrale n Scienze della Storia e del Documento all’Università di Roma – Tor Vergata, è stato approfondito e reso un libro che narra pagine di storia dimenticate, di una Palmi e di una Seminara dal passato fiorente nel commercio, grazie al bel lavoro editoriale di Officine Editoriali da Cleto di Marco Marchese per la Collana “Terra mia”.

Un’abbondanza interrotta dai ripetuti terremoti e – senza svelare troppo il contenuto del libro – dal ripetersi degli stessi errori.

«Il testo vuole essere una cronaca precisa del disastroso terremoto del 1908 nel Comune di Palmi, grande centro urbano situato fra la costa del Mar Tirreno e la Piana di Gioia Tauro, ai tempi degli eventi, seconda città più importante del territorio della Provincia di Reggio Calabria nonché sede di omonimo Circondario governativo», dichiara De Luca.

Un terremoto e conseguente maremoto che distrussero Reggio Calabria e Messina, e anche Palmi, dove venne distrutto il 90% degli edifici, costituendone il quarto centro più colpito del circondario.

A relazionare gli interventi sarà Eliana Ciappina, che interloquirà con ospiti; saranno presenti lo scrittore seminarese Santo Gioffrè, l’assessore alla Cultura del Comune di Seminara ed esperto di storia locale Domenico Scordo, il ricercatore e storico Don Letterio Festa, e Giovanni Petronio, autore della prefazione del libro di De Luca e di opere storiche sulla Calabria contemporanea, che gli hanno fatto ottenere una lettera di encomio dal Presidente Mattarella nel 2018.

Ad aprire il dibattito sarà il sindaco di Seminara, Giovanni Piccolo, e le conclusioni saranno di Domenico De Luca. Partecipare all’evento – patrocinato da Rotaract Club Palmi e Kairòs_Mag Palmi – e leggere il libro aiuterà ad avere uno sguardo intelligente sul nostro passato e sul nostro futuro: anche il lettore più ignaro sull’argomento resterà impressionato dagli interrogativi e parallelismi che l’autore è stato in grado di fornire. Un libro che vuole dare ampi scenari senza annoiare sul passato e sul futuro. Il libro è arricchito con una nutrita esposizione di fotografie dell’epoca e ci richiama all’attenzione, poiché attraverso la prevenzione è oggi che possiamo salvare vite “domani”, quando la terra avrà nuovamente un colpo di tosse”, ha affermato Marco Marchese di Officine Editoriali da Cleto.

Ultimi Articoli

Una comunità che attende il suo Pastore: intervista a don Domenico Caruso, aspettando il nuovo Vescovo

Il 10 dicembre don Giuseppe Alberti inizierà il suo ministero nella Diocesi di Oppido-Palmi

Parlare ai più giovani della cultura del rispetto per costruire un futuro senza violenza

Il Lions Club di Palmi, presieduto da Domenico Barone, ha promosso una conferenza che si è svolta nell'auditorium dell'Istituto Superiore "Pizi" di Palmi

Palmi, don Sofrà incontra Papa Bergoglio che benedice la miniatura della Santa Famiglia

L'opera è stata realizzata a mano dall'artista seminarese Annamaria Calarco e impreziosita con decorazioni dell'orafo Michele Russo

Ospedale di Polistena, il consigliere Mattiani all’inaugrazione della nuova stanza ludica

Mattiani oggi all'inaugurazione dell’umanizzazione pittorica e della stanza ludica realizzata dai Nasi Rossi con il Cuore grazie al progetto “Sorrisi in Corsia"

Una comunità che attende il suo Pastore: intervista a don Domenico Caruso, aspettando il nuovo Vescovo

Il 10 dicembre don Giuseppe Alberti inizierà il suo ministero nella Diocesi di Oppido-Palmi

L’omaggio di Mendicino a Luca Flores

Doppio appuntamento domani 25 novembre e domenica 26 con Alessandro Presta e Alessandro Lanzoni

Sold out e standing ovation a Palmi per le “Note al margine” di Nicola Piovani

Sold out, lunghi applausi e standing ovation al Teatro Manfroce di Palmi il premio Oscar Nicola Piovani che ha accompagnato il pubblico in un emozionante viaggio tra musica e parole.