HomeCronacaLa Cassazione dispone una nuova valutazione sull’aggravante dell’ingente quantitativo per Raffaele Demasi

La Cassazione dispone una nuova valutazione sull’aggravante dell’ingente quantitativo per Raffaele Demasi

Pubblicato il

La Corte Suprema di Cassazione, con decisione definitiva adottata il 4 febbraio 2025, ha annullato la sentenza della Corte d’Appello di Reggio Calabria del 6 febbraio 2024 in relazione alla contestazione dell’aggravante dell’ingente quantitativo, rinviando per un nuovo giudizio sul punto ad altra sezione della stessa Corte d’Appello.

La vicenda trae origine dall’arresto di Raffaele Demasi, avvenuto l’8 ottobre 2015 a Laureana di Borrello, in provincia di Reggio Calabria. Il Demasi era stato individuato e fermato dai Carabinieri a seguito di un inseguimento iniziato nei pressi di Monsoreto, dopo il rinvenimento di un furgone contenente circa 161 kg di marijuana. L’indagine aveva portato all’arresto del soggetto e al successivo sequestro della sostanza rinvenuta.

Nel giudizio di primo grado il GUP presso il Tribunale di Palmi aveva condannato il Demasi a 4 anni di reclusione, riconoscendo la sussistenza dell’aggravante dell’ingente quantitativo. La Corte d’Appello di Reggio Calabria, in seguito, pur riducendo la pena a 3 anni di reclusione, aveva confermato la sussistenza della suddetta aggravante.

A seguito di ricorso presentato dall’avvocato Davide Vigna, difensore di Demasi, la Corte di Cassazione ha riconosciuto l’illogicità dei criteri di calcolo adottati per determinare il quantitativo di principio attivo rinvenibile nella piantagione sequestrata. Tale profilo critico ha portato alla decisione di annullare la sentenza d’Appello in relazione all’aggravante impugnata, disponendo un nuovo esame della questione.

Si attende ora il nuovo giudizio della Corte d’Appello, che dovrà riesaminare la sussistenza dell’aggravante dell’ingente quantitativo sulla base delle indicazioni fornite dalla Suprema Corte.

Ultimi Articoli

Arrestato a Taurianova un 46enne per maltrattamenti

La Polizia di Stato ha arrestato un 46enne di Taurianova responsabile di maltrattamenti infamiglia...

La Calabria trema ancora, scossa nel Catanzarese

Éproseguita anche la scorsa notte la sequenza sismica in corso nel centro della Calabria,...

DIDACTA 2025 Firenze: Nasce la Rete Nazionale TeP, a Supporto del Made in Italy

DIDACTA 2025 Firenze: Nasce la Rete Nazionale TeP, a Supporto del Made in Italy FIRENZE...

Passione in musica al teatro Manfroce di Palmi con la Tango Spleen Orquesta

La rassegna Synergia 49, promossa dall'associazione Amici della MusicaManfroce, regala al pubblico una serata...

Arrestato a Taurianova un 46enne per maltrattamenti

La Polizia di Stato ha arrestato un 46enne di Taurianova responsabile di maltrattamenti infamiglia...

Palmi aggressioni cani concluse le indagini

Riceviamo e Pubblichiamo La Procura della Repubblica di Palmi, diretta dal Procuratore Emanuele Crescenti, ha...

SCOPERTA TRUFFA AGGRAVATA AI DANNI DI ENTE PARCO DELL’ASPROMONTE E CALABRIA VERDE

A seguito di una complessa attività di indagine partita nel 2023, coordinata dalReparto Carabinieri...