HomeSocietàIl voto popolare al concorso "Madonnari" premia Antonella Larosa

Il voto popolare al concorso “Madonnari” premia Antonella Larosa

Pubblicato il

Prima di spegnere le luci sulla VII edizione del “Concorso internazionale Madonnari – Città di Taurianova”, la manifestazione ideata dall’associazione “Amici del Palco” e diretta dal maestro capo madonnaro Gennaro Troia, è stato assegnato un riconoscimento atteso dalla città e dai tanti visitatori che, in qualità di giuria popolare, hanno potuto esprimere la loro preferenza.

Antonella Larosa, professoressa d’arte di Taurianova, che per il secondo anno consecutivo ha regalato all’asfalto di Taurianova i suoi sacrifici ha trovato il calore del pubblico che l’hanno premiata con 272 preferenze, superando nettamente tutti gli altri artisti madonnari. Ma affinchè tutti gli artisti possano sperimentare l’affetto del proprio pubblico, tra qualche giorno partirà la votazione social e per l’occasione entreranno in gara anche le opere fuori concorso tra cui quella realizzata dai ragazzi del Liceo Artistico di Palmi.

«È stata una piacevole sorpresa per me – ha affermato Antonella Larosa, socia dell’“Associazione Amici del Palco” –, e oltre a ringraziare tutti i visitatori che hanno scelto e votato la mia opera, ringrazio tutte le persone che in questi giorni mi hanno avvolta dal loro affetto. Sono felice della forza dell’arte che emoziona e che unisce. E non c’è nulla di effimero in tutto questo».

Ultimi Articoli

Oppido Mamertina, al “Gemelli-Careri” il progetto “A Scuola di Genere. Autodeterminazione e Consapevolezza”

Il progetto è stato curato dalla referente prof.ssa Katia Macrì, in collaborazione con l’A.N.P.A.L e la Città Metropolitana di Reggio Calabria.

Gioia Tauro, giornata storica per l’Asd Saint Michel: firmato il patto con l’Accedemia Bonifacio VIII

Il Presidente della società sportiva e cristiana gioiese don Gaudioso Mercuri ha sottoscritto Il “Patto di amicizia” con il Presidente dell’Accademia il Gran. Uff. Dott. Sante De Angelis, e il Presidente del Comitato scientifico S.E. Rev.ma Mons. Enrico dal Covolo.

Sala gremita a Gioia Tauro per il convegno sul femminicidio di Rotary Club e Kairos

Convegno sul femminicidio a Gioia Tauro dal titolo “L’amore non uccide e non umilia”, conoscere per prevenire

La Metrocity ad “Artigiano in Fiera” inizia con il botto: affluenza eccezionale nell’area dedicata alle produzioni reggine

Sono tantissimi i visitatori che già nelle prime ore di attività della fiera hanno fatto visita agli stands della Metrocity, accompagnati dalla colonna sonora delle musiche tradizionali reggine, dai sapori e dalle tante straordinarie eccellenze produttive del territorio metropolitano

Oppido Mamertina, al “Gemelli-Careri” il progetto “A Scuola di Genere. Autodeterminazione e Consapevolezza”

Il progetto è stato curato dalla referente prof.ssa Katia Macrì, in collaborazione con l’A.N.P.A.L e la Città Metropolitana di Reggio Calabria.

Gioia Tauro, giornata storica per l’Asd Saint Michel: firmato il patto con l’Accedemia Bonifacio VIII

Il Presidente della società sportiva e cristiana gioiese don Gaudioso Mercuri ha sottoscritto Il “Patto di amicizia” con il Presidente dell’Accademia il Gran. Uff. Dott. Sante De Angelis, e il Presidente del Comitato scientifico S.E. Rev.ma Mons. Enrico dal Covolo.

Sala gremita a Gioia Tauro per il convegno sul femminicidio di Rotary Club e Kairos

Convegno sul femminicidio a Gioia Tauro dal titolo “L’amore non uccide e non umilia”, conoscere per prevenire