HomePoliticaCosoleto, Mimmo Luppino è il nuovo commissario UDC

Cosoleto, Mimmo Luppino è il nuovo commissario UDC

Pubblicato il

Il Commissario provinciale Paolo Ferrara continua a individuare nel suo percorso di rigenerazione nuovi dirigenti a rappresentare l’UDC in provincia di Reggio Calabria.  

Dopo la nomina a Taurianova di Salvatore Leva, a Rizziconi di Fabio Pelle, a Cardeto di Giuseppe Megale, a Bagnara Calabra di Pio Ienco, a Gioia Tauro di Angelo Guerrisi, è la volta di Cosoleto dove l’UDC ritorna ad essere presente con Mimmo Luppino.

Paolo Ferrara: «Mimmo Luppino è dirigente della TIM e da sempre con lo scudocrociato nel cuore, da oggi è il nuovo Commissario cittadino di Cosoleto. Grande attivista nelle giovanili ai tempi della prima repubblica, rientra nel partito con l’obiettivo di rafforzare la presenza territoriale dell’UDC e costruire una classe dirigente per vincere le prossime elezioni amministrative di primavera».

Mimmo Luppino: «Ringrazio il Commissario provinciale Paolo Ferrara per la stima e la fiducia che ha riposto in me, nominandomi commissario dell’UDC di Cosoleto. Sono cresciuto dentro la famiglia dello scudocrociato ed è proprio qui che, oltre a essermi formato, ho vissuto gli anni più belli. È stata una scelta fatta col cuore e ringrazio Paolo che, col suo travolgente entusiasmo, è riuscito a farmi riaccendere la passione e darmi l’opportunità di ritornare nella mia casa. L’impegno sarà costante nel portare avanti gli ideali del partito sul territorio per essere protagonisti già alle prossime competizioni elettorali, nell’interesse di tutti i cittadini e del bene comune».

Il Commissario provinciale Paolo Ferrara insieme a Mimmo Luppino

Ultimi Articoli

Discarica di Melicuccà, il TAR accoglie il ricorso del Comune di Palmi contro la riapertura

Bocciati i provvedimenti della Regione e della Città metropolitana

Il fondatore di Libera Don Luigi Ciotti ospite dell’IIS “Einaudi-Alvaro” di Palmi

L'incontro si terrà il 6 giugno nell'aula magna dell'Istituto Agrario

San Ferdinando: in 100 per ripulire la spiaggia insieme all’Associazione Plastic Free Onlus

Un enorme successo e un riscontro partecipato e positivo si è registrato lo scorso sabato 3 giugno a San Ferdinando

50 ferrovieri delle Calabro Lucane premiati a Gioia Tauro. Il Comitato Pro Taurensi: «Quale futuro per le linee dismesse?»

I 50 ferrovieri sono stati insigniti di pergamene celebrative per il loro instancabile lavoro al servizio dei passeggeri.

Intimidazione alla sindaca di Villa San Giovanni, Mattiani (FI): «Inaccettabile»

La solidarietà del Consigliere Mattiani alla Sindaca di Villa San Giovanni Giusy Caminiti

L’assessore plmese Celi alla cerimonia della Festa della Repubblica

Roma: «Gli amministratori locali sono l'avamposto della democrazia e punto di riferimento dei cittadini»

A S. Ferdinando il ricordo di Soumaila Sacko. Conia: «Continuiamo a lottare contro xenofobia e violenza razzista»

Il Consigliere Metropolitano con delega delega alle Politiche dell’Immigrazione, dell’Accoglienza e della Pace, ha preso parte questa mattina all'iniziativa svoltasi sul Lungomare di San Ferdinando in ricordo del giovane bracciante ed attivista sindacale di origini maliane, ucciso il 2 giugno 2018 nelle campagne di San Calogero