HomeAltre NotizieGrande successo per il carnevale cittanovese

Grande successo per il carnevale cittanovese

Pubblicato il

IMG_20140302_160853CITTANOVA – Che il  Carnevale Cittanovese  sia stato un gran successo è un dato di fatto che l’intera comunità ha potuto apprezzare.

Nel rispetto di una tradizione secolare, anche questa edizione carnevalesca ha soddisfatto le aspettative di grandi e piccini. Migliaia gli spettatori che hanno affollato fino a sera le strade del paese.

Carri e gruppi allegorici hanno sfilato per le vie principali della città,  da Peppa Pig a Mario Bross, ai Pirati dei Caraibi a Zorro, alle maschera più elaborate e raffinate, ce n’era davvero per tutti i gusti.

Un’intera giornata all’insegna dello svago e del divertimento, le musiche e i balli di società hanno coinvolto, a tratti, anche i movimenti dei più anziani.IMG-20140303-WA0000

Cittanova ha onorato con lo spirito di sempre la festa allegorica più sentita  e nonostante il difficile momento economico l’amministrazione comunale, anche quest’anno, è stata in grado di attirare le comunità limitrofe.

La piana di Gioia Tauro si è riversata in massa nella cittadina aspromontana, ma vi è di più:  dalla Sicilia, a Reggio Calabria fino alla provincia di Vibo Valentia, tutti insieme per condividere con gioia l’arrivo del carnevale, proseguendo fedelmente  una tradizione popolare e comune.

“Siamo molto soddisfatti del successo riscontrato dal Gran Carnevale Cittanovese”. Questo il commento dell’assessore Domenico Sicari al termine dell’evento, che ha proseguito: “Il livello si è mantenuto alto, e la partecipazione ha vissuto un boom significativo rispetto agli scorsi anni. Questo fatto ci dice che il nostro operato ha mosso nella giusta direzione, nonostante la crisi, riuscendo ad intercettare quella necessità di evasione dell’intera comunità allargata della Piana”.

Soddisfatto anche il sindaco di Cittanova, Alessandro Cannatà. «Viviamo – ha affermato – una delle fasi più complesse della vita economica e sociale della nostra storia nazionale. Eppure questa Amministrazione comunale non ha mai smesso di investire sul sociale, sulla cultura e sulla vita quotidiana di ogni singolo cittadino. Oggi – ha detto ancora – decine di migliaia di persone sono accorse a Cittanova. La vetrina è stata eccellente, e il ritorno economico per il tessuto ricettivo e dei servizi locali di grande impatto. Questa è l’ennesima scommessa vinta».
Elisabetta Deleo

Ultimi Articoli

U.S. Palmese: da oggi al cinema la fiaba calcistica firmata dai Manetti Bros.

Un racconto corale, una fiaba calcistica con protagonista la città di Palmi, con i suoi paesaggi, i luoghi iconici e le tradizioni, ma anche le contraddizioni.

Caldo anomalo nel fine settimana in Calabria

Torna il caldo anomalo sulla Calabria! Dopo un breve periodo di temperature più fresche,...

Reggio, novellame ancora un sequestro da 440 kg

Nell’ambito dei servizi di vigilanza stradale disposti dalla Sezione Polizia Stradale di ReggioCalabria, finalizzati...

La Regione interviene sui conguagli per i rifiuti: 45 milioni per evitare aumenti tariffari ai cittadini

C'è aria di svolta in Calabria: la Regione ha deciso di stanziare 45 milioni...

Caldo anomalo nel fine settimana in Calabria

Torna il caldo anomalo sulla Calabria! Dopo un breve periodo di temperature più fresche,...

Palmi, sei condanne e sette assoluzioni nel processo per violenza sessuale di gruppo

Si è concluso con sei condanne e sette assoluzioni il processo con rito abbreviato,...

Palmi accoglie Altamarea: un nuovo tesoro gastronomico dedicato al mare

Nel cuore della cittadina di Palmi, in Piazzale Giovanni Bovi 10, ha recentemente inaugurato...