HomeAltre NotizieGioia: Protesta alluvionati, rimosso il blocco stradale al quadrivio Sbaglia

Gioia: Protesta alluvionati, rimosso il blocco stradale al quadrivio Sbaglia

Pubblicato il

20.36: E’ terminata la protesta iniziata questa mattina intorno alle nove.

Ore 20.35: Al termine dell’intervento di Raffa i manifestanti hanno deciso di rimuovere il blocco stradale.

Ore 20.30: Raffa:«iniziamo un percorso comune, c’è la volontà di agire e di farlo tempestivamente. Martedì pomeriggio una delegazione venga a Reggio, insieme ai tecnici della Provincia valuteremo insieme gli interventi. E’ importante agire tempestivamente».
Ore 20.15: È arrivato al presidio il Presidente della Provincia Giuseppe Raffa.
Ore 18.21: Sciarrone ha detto che tra pochi minuti arriverà al presidio il presidente della Provincia Giuseppe Raffa.
Ore 17.30: Sciarrone: «Ad agosto inizieranno i lavori relativi al “tappo” del ponte della ferrovia. La provincia ha modificato il progetto già avviato, per evitare che si buttassero soldi senza risolvere i problemi».
Ore 17.25: Sciarrone si sta confrontando con gli alluvionati.
Ore 17.00: Il consigliere provinciale Rocco Sciarrone ha raggiunto i manifestanti.

Ore 16.30: Sono passate sei ore da quando gli alluvionati hanno bloccato il quadrivio “Sbaglia” a Gioia Tauro. Al momento sono un centinaio, hanno allestito due gazebo, per ripararsi dal sole cocente. Aspettano notizie da Regione e Provincia. Hanno accolto con favore la notizia del probabile arrivo del Presidente della Giunta Provinciale Giuseppe Raffa, ma hanno precisato che non sono interessati alle “passerelle dei politici” ma a documenti concreti che possano risolvere i loro problemi (messa in sicurezza del fiume Budello, rimborso dei danni e agevolazioni alle aziende).

Ore 13.20: Il consigliere provinciale di Gioia Tauro Rocco Sciarrone, contattato telefonicamente ha dichiarato: «Non ho ricevuto alcuna comunicazione inerente la manifestazione, per questo non vi ho partecipato. Nel tardo pomeriggio, accompagnerò il presidente Raffa, al presidio per incontrare i manifestanti».

Ore 12.40Sembra che il Presidente della Provincia Raffa si sia impegnato a venire a Gioia Tauro nelle prossime ore. Il blocco stradale prosegue.
Ore 12.00C’è molta delusione tra i manifestanti. speravano nell’intervento di qualche esponente della consiglio provinciale.
Ore 11.10i manifestanti non hanno intenzione di rimuovere il blocco.
Ore 10.45La circolazione stradale è bloccata da 15 minuti.
Ore 10.30: I manifestanti bloccano la circolazione all’altezza del quadrivio “Sbaglia”.

Ore 10.05:Constatata l’impossibilità di occupare i binari, i manifestanti hanno deciso di spostarsi in corteo presso il quadrivio “Sbaglia”, con l’intenzione di bloccare la circolazione stradale.

Ore 10.: Bellofiore continua la mediazione con i manifestanti e propone al vicepresidente del consiglio comunale Angelo Guerrisi la sottoscrizione di un documento comune da inviare alla Provincia, per chiedere interventi immediati per la messa in sicurezza del torrente Budello.

Ore 9.55:Sale la rabbia di alcune donne che urlano contro la classe politica e manifestano l’intenzione di occupare i binari.

Ore 9.45:Sono presenti alla manifestazione diversi consiglieri comunali, Giuseppe Pedà di Confcommercio e Rosario Antipasqua di Confesercenti. Le forze di polizia controllano la situazione che al momento non è tesa.

Ore 9.30:I manifestanti stanno parlando col sindaco di Gioia Tauro Renato Bellofiore.

Ore 9.15: Il corteo, formato da circa duecento persone è arrivato alla stazione.  Molte le famiglie presenti.

Ore 8.40: Il corteo è partito.

Ore 8.30: Un gruppo di manifestanti si è incontrato in Piazza Tre Palmenti per andare in corteo al Presidio alla stazione.

Ore 8.00: Alle 9 di questa mattina avrà inizio il presidio di protesta degli alluvionati di Gioia Tauro alla stazione ferroviaria. Nelle intenzioni degli organizzatori la protesta dovrebbe proseguire a oltranza fino a quando non otterrano notizie concrete, in merito al risarcimento dei danni subiti durante l’alluvione dello scorso anno, ma soprattutto fino a quando non ci sarà una data certa per l’inizio dei lavori per la messa in sicurezza del torrente Budello.

Ultimi Articoli

Candidoni, il Sindaco tenta di chiudere la polemica

In una nota il Sindaco di Candidoni risponde alle critiche esposte in questi giorni...

Lamezia Terme, caos in ospedale: arrestato un uomo per aggressioni multiple

Un migrante gambiano di 24 anni è stato arrestato stasera dopo che ha aggredito...

Molto rumore per nulla

“Il giorno è terminato, il sole è calatoDai laghi, dalle colline e dal cieloTutto...

Padre e figlio arrestati per spaccio di eroina nel Vibonese

In tre, legati da vincoli di parentela, avevano messo in piedi un'attività di spaccio...

Candidoni, il Sindaco tenta di chiudere la polemica

In una nota il Sindaco di Candidoni risponde alle critiche esposte in questi giorni...

Reggio, arrestato un uomo per aver incendiato l’auto di un commerciante

Credeva di farla franca l’uomo che, a seguito di una lite per futili motivi...

Francesco Sergi saluta la Palmese: il suo addio segnato da un gesto intimidatorio

Il prossimo 27 aprile segnerà ufficialmente la fine dell’era di Francesco Sergi alla guida...