HomeAltre NotizieGioia: partiti i lavori al Cesare Giordano

Gioia: partiti i lavori al Cesare Giordano

Pubblicato il

Riceviamo e pubblichiamo:
Nuovo look per lo storico campo sportivo gioiese “Cesare Giordano” dove – dopo decenni e decenni di vane promesse da parte delle vecchie Amministrazioni e dei rispettivi assessori allo sport che ci hanno preceduto – da ieri mattina hanno preso il via, con le misurazioni del campo, i lavori di restyling e messa a norma dell’intero impianto sportivo. Per il sottoscritto si tratta di una delle più importanti opere pubbliche programmate e fortemente volute da tutta l’Amministrazione Bellofiore a vantaggio degli sportivi gioiesi. Con questo intervento abbiamo voluto dare una risposta seria e concreta alle esigenze del mondo dello sport e, in particolare, delle tante squadre di calcio gioiese che tante volte ne avevano avanzato richiesta.

A lavori ultimati, sorgerà un impianto all’avanguardia e sicuro al centro di Gioia Tauro che riqualificherà urbanisticamente l’importante quartiere stazione, tra i più belli e antichi della città. L’intervento, per una spesa preventivata di quasi 600.000 euro, riguarda in particolare il rifacimento del campo che da terra polverosa cambierà in manto erboso artificiale di ultima generazione. Oltre al terreno di gioco il campo sarà messo a norma, ci sarà una nuova recinzione e verrà pure realizzato l’allaccio delle acque bianche, mediante la previsione di drenaggi e collegamenti alla rete comunale.

I fatti con opere pubbliche visibili a tutti la mia e nostra migliore risposta.

Renato Bellofiore già sindaco di Gioia Tauro, membro della direzione regionale calabrese del partito democratico.

Ultimi Articoli

Palmese col brivido: contro lo Scalea il pari arriva allo scadere

La prossima partita vedrà l’”Ultracentenaria” impegnata contro l’Isola Capo Rizzuto

Ferrovie Taurensi, incontro tra associazioni e sindacati: richiesta la mobilitazione del territorio

L'incontro ha ribadito la necessità della creazione di una metropolitana di superficie sull’infrastruttura esistente, bocciando la proposta di costruzione di una pista ciclabile

Oppido Mamertina, al “Gemelli-Careri” il progetto “A Scuola di Genere. Autodeterminazione e Consapevolezza”

Il progetto è stato curato dalla referente prof.ssa Katia Macrì, in collaborazione con l’A.N.P.A.L e la Città Metropolitana di Reggio Calabria.

Gioia Tauro, giornata storica per l’Asd Saint Michel: firmato il patto con l’Accedemia Bonifacio VIII

Il Presidente della società sportiva e cristiana gioiese don Gaudioso Mercuri ha sottoscritto Il “Patto di amicizia” con il Presidente dell’Accademia il Gran. Uff. Dott. Sante De Angelis, e il Presidente del Comitato scientifico S.E. Rev.ma Mons. Enrico dal Covolo.

Turismo, il Parco Nazionale dell’Aspromonte al Salone delle vacanze 2023 di Lugano

Il Parco Nazionale dell’Aspromonte sarà presente al Salone internazionale Svizzero delle Vacanze 2023. La...

“Radici d’autunno” premiato allo Sherbeth Festival 2023: successo per Granitiamo di Palmi

Chiara Saffioti e Antonio Grillea hanno preso parte al festival che riunisce gelatieri artigianali da tutto il mondo, ricevendo un importante riconoscimento: quello per la valorizzazione del territorio

La rivista britannica “Joe UK”: «Se vi trasferite a Scilla avrete 1000 £ al mese per avviare un’attività»

“Sunny Italian town will pay you £26,000 to move there if you’re the right...