HomeAltre NotizieGioia: "Officina Calabria" dona un defibrillatore alla Real Calcio

Gioia: “Officina Calabria” dona un defibrillatore alla Real Calcio

Pubblicato il

GIOIA TAURO – Nata da pochi mesi, la nuova associazione “Officina Calabria”, si é già distinta per diverse iniziative portate a termine.

Solo domenica scorsa, l’associazione, presieduta da Rosario Schiavone, ha consegnato un defibrillatore alla società calcistica Real Gioia, intendendo così “simboleggiare l’impegno nella promozione dello sport, che noi consideriamo elemento essenziale ed imprescindibile di crescita sociale per una comunità”, ha detto Schiavone.

“Nelle sabbie mobili dell’inattività delle amministrazioni, nell’indifferenza delle istituzioni deputate, noi scegliamo di sostenere lo sport e l’aggregazione come elementi di sviluppo e di miglioramento territoriale e umano. Oggi è il calcio, – ha concluso il presidente – domani sarà il tennis o il trekking, o la pallavolo, non è importante la singola disciplina, ma quello che è importante, è promuovere lo sport, l’agonismo e quella sana e leale competizione sportiva, che ci insegna a vivere”.

Officina Calabria, formata da under 50 della provincia di Reggio Calabria, con sede a Gioia Tauro, ha iniziato la sua attività che si basa sul concetto di miglioramento sociale, ancor prima della sua effettiva ufficializzazione, “attivato un c.d. Banco Alimentare, tramite l’Associazione Nazionale Azione Sociale, insieme alla Caritas ed al Banco delle opere di carità. – ha sottolineato Schiavone – Riuscendo in poco meno di un anno a distribuire quasi 150 quintali di aiuti alimentari a famiglie indigenti”.

Un impegno lodevole quello della neo associazione che ha già in cantiere diverse idee da mettere in atto nei prossimi mesi, “come organizzare una serie di incontri pubblici a tema con intellettuali e personalità di spicco del mondo della cultura di livello nazionale e l’organizzazione di un forum regionale dell’associazionismo, della beneficienza, della promozione valorizzazione e tutela del territorio e del volontariato”.

Eva Saltalamacchia

Ultimi Articoli

REGGIO CALABRIA. IL GENERALE DI BRIGATA RICCARDO SCIUTO, VISITA IL COMANDO PROVINCIALE.

APPREZZAMENTO PER L’IMPEGNO E I RECENTI SUCCESSI OPERATIVI.

Città Metropolitana: Conferite dal sindaco Falcomatà al Consigliere Ranuccio le deleghe alla Sanità, Sport e Rapporti con gli Enti Locali

La soddisfazione del Consigliere e sindaco di Palmi: "Accolgo incarico con orgoglio e senso di responsabilità, consapevole del rilievo politico e amministrativo che questi settori rivestono per la nostra Città Metropolitana"

“VISIONI COLLETTIVE” TORNA A SAN FERDINANDO DAL 18 AL 20 LUGLIO 2025

Imminente la terza edizione del festival che rigenera spazi, memorie e relazioni attraverso la forza dell’arte, dell’architettura e della cultura condivisa

Anche Polistena esprime solidarietà per quanto accaduto alla coop Valle del Marro

L'Amministrazione Comunale esprime ferma condanna per la sequenza di intimidazioni che la cooperativaValle del...

“VISIONI COLLETTIVE” TORNA A SAN FERDINANDO DAL 18 AL 20 LUGLIO 2025

Imminente la terza edizione del festival che rigenera spazi, memorie e relazioni attraverso la forza dell’arte, dell’architettura e della cultura condivisa

Sangria Fest 2025: l’8 agosto San Giorgio Morgeto si colora di festa, sapori e ritmi latini

Una notte tutta da vivere tra musica, danza, cibo tipico e sangria a volontà.

Un Bene per il Bene – A Gioia Tauro la Rinascita Parte dalla Legalità

Firmata la convenzione per la nuova sede AVIS in un immobile confiscato: nasce uno spazio dedicato alla salute, al dono e alla cittadinanza attiva