HomeAltre NotizieGioia: Montagne di rifiuti lungo il Vialone

Gioia: Montagne di rifiuti lungo il Vialone

Pubblicato il

GIOIA TAURO – Il Viale don Sturzo di Gioia Tauro, meglio conosciuto come “Il Vialone”,  con l’arrivo del caldo improvviso si trasforma in una sorta di campo sportivo, accogliendo i tanti gioiesi che si danno alla corsa o a delle lunghe camminate per tenersi in forma in vista dell’estate.

Quest’anno però gli sportivi, o aspiranti tali, sono messi alla prova da un percorso ad ostacoli per così dire sulle righe.

Ogni cento metri infatti si presenta davanti ai loro occhi una bella montagna da affrontare. Ebbene si, una montagna di rifiuti che i cittadini stanno accumulando come fossero foglie secche.

Non temono nessuno. A tutte le ore del giorno e della notte si fermano come se d’improvviso si fossero materializzati dei cassonetti.

Accostano la macchina, tirano fuori i sacchetti di spazzatura,  piuttosto che vecchie valigie, o ancora dei mobiletti inutilizzabili, e li lanciano tranquillamente sul marciapiede lungo il viale.

L’unico dubbio, ma di poca importanza, cade sulla scelta del cumulo. Una scelta che varia da 4 a 8 montagnette di immondizia nate su entrambi i lati della careggiata, che certamente non abbelliscono la città.

Da quando la raccolta di rifiuti porta a porta é stata sospesa per i mancati pagamenti da parte del comune, i cittadini, dotati di buon senso, avrebbero dovuto portare i sacchetti direttamente all’isola ecologica.

Non solo non é stato così per molti di loro. Addirittura adesso, oltre alle vie secondarie, quelle più nascoste, si utilizzano le vie principali per abbandonare i rifiuti e senza un minimo di preoccupazione, non solo per la propria salute o di quella della città, ma neanche per un’eventuale contravvenzione da pagare, tanto da farlo ormai in pieno giorno o facendo scendere direttamente i bambini dalla macchina, che fin da piccoli apprendono una lezione sbagliatissima proprio da parte di chi dovrebbe dare loro il buon esempio.

Oltre al Vialone sono tantissime le strade di Gioia lettralmente devastate dalla spazzatura, che in molti casi ostruisce addirittura il passaggio alle auto.

Il tutto accade sotto lo sguardo poco attento di cittadini dotati o meno di senso civico, che nulla possono di fronte ad una situazione che sta degenerando.

Ultimi Articoli

Reati tributari e bancarotta: 5 arresti e sequestri per oltre 10 mln di euro

I sette indagati sono stati inoltre interdetti per 12 mesi dall'esercitare uffici direttivi delle persone giuridiche e imprese

Gioia Tauro, firmata la convenzione con Anffas per un piano di tutela per le persone con disabilità

Firmata la convenzione per i progetti di vita per le persone con disabilità

Avevano rubato 2 camion per la raccolta rifiuti a Polistena: arrestati 3 soggetti – VIDEO

I camion erano stati rubati nella notte del 20 agosto scorso

Melicucco ha il suo marchio De.CO.

Un logo facilmente riconoscibile e accattivante quello pensato dal grafico Antony Ascone che si...

Show-lesson dell’I.M.A.H.R all’ISS Renda di Polistena

Continua la costruzione di partnership professionalizzanti l’IIS Renda che stavolta ha intessuto una proficua...

Il Capo della Polizia ricorda il sacrificio dell’agente Vincenzo Tigani

Nonostante siano passati ben 41 anni dal quel tragico evento, avvenuto nel corso di...

Reggio, al Planetarium Pythagoras si celebra l’arrivo della primavera

Alle 21:00 la conferenza dal titolo "L'Equinozio di primavera e la data della Pasqua"