HomeAltre NotizieIl Capitano Cinnirella parla ai ragazzi della Pentimalli

Il Capitano Cinnirella parla ai ragazzi della Pentimalli

Pubblicato il

GIOIA TAURO – “È importante avere grandi esempi nella vita. Individuateli e seguiteli cercando comunque di mantenere la bussola delle proprie idee, che si stratificano attraverso lo studio”.

Sono le parole del giovanissimo Capitano della Compagnia dei Carbinieri di Gioia Tauro, Francesco Cinnirella, che ha parlato di legalità agli studenti della scuola media “Pentimalli” diretta da Luisa Vitale, accompagnato dal Maresciallo Emanuele Moccia.

Una lezione alternativa insomma che ha attirato l’interesse dimageegli studenti che hanno rivolto una serie di domande al Capitano, pronto a soddisfare tutte le curiosità e soprattutto i dubbi legati ad un territorio difficile.

Ad aprire le danze è stata la preside dell’istituto che ha fortemente voluto l’incontro.

“La vita è una e va rispettata, la nostra è quella degli altri. – ha detto – Chiediamo aiuto quando è necessario. Solo così possiamo salvare la nostra terra. È casa vostra”.

Non si poteva non parlare poi di ‘ndrangheta, arresti, droga, omertà. Tutti argomenti vicini a grandi e piccoli, soprattutto quelli che hanno preso parte all’evento, in apparente età di vulnerabilità.n

“La ‘ndrangheta ha le ore contate ormai. È un fenomeno con un inizio, uno sviluppo, e avrà una fine. – ha proseguito Cinnirella – La legalità non è qualcosa che si compra al supermercato. Si esercita giorno dopo giorno. Aspirate alla legalità per essere liberi”.

Il Capitano ha infine esortato i ragazzi ad avvicinarsi alle caserme.

“Non sono luoghi dove ci si arriva solo in manette. – ha detto – Ci potete venire per un consiglio, un ausilio. Se i problemi si tengono dentro diventano invalicabili. Condividerli significa risolverli al 50 per cento. Siate liberi di seguire i vostri sogni ma seguendo delle stelle polari”.

Un incontro che ha lasciato il segno nei ragazzi, entusiasti di poter parlare con il Capitano che si è avvicinato loro in punta di piedi pur trattando argomenti di spessore.

 

Ultimi Articoli

Droga sul traghetto: due donne arrestate a Villa San Giovanni

Sorpresi con un chilo di cocaina e un chilo e mezzo di hashish mentre tentavano di raggiungere la Sicilia: fermo dei carabinieri agli imbarchi per Messina

Voci dalla Calabria: la dignità ritrovata

Presentato in Campidoglio “Portami al Mare”, il libro di Domenico Latino che racconta il viaggio tra fragilità, speranza e diritti negati nel sistema sanitario calabrese

Informare per proteggere: una rete contro le truffe agli anziani

L’iniziativa dei Carabinieri Calabria con Federfarma raggiungerà i cittadini più esposti attraverso uno spot educativo capillare.

Taurianova, una notte tra arte e filosofia: successo per “La notte delle Muse”

Musica, poesia, danza e multimedialità in un evento che ha unito emozione e riflessione nella Chiesa degli Artisti.

112.gov.it: Il nuovo volto digitale del Numero Unico di Emergenza europeo

112.gov.it: Il nuovo volto digitale del Numero Unico di Emergenza europeo

Settimana Erasmus+ in Turchia: studenti calabresi tra formazione e sostenibilità

Dall’IIS “Raffaele Piria” di Rosarno ad Adana e Istanbul per costruire un futuro verde e digitale nell’ambito del progetto europeo “Inclusive Digital Transformation for a Green Tomorrow”

“Come se si fosse capovolto il mondo”: il porto di Gioia Tauro al centro del nuovo commercio globale

La visione di Andrea Agostinelli e la consacrazione dello scalo calabrese come hub internazionale tra Europa, Africa e Asia