HomeAltre NotizieA Gioia il corso di manovre salvavita pediatriche della Croce Rossa

A Gioia il corso di manovre salvavita pediatriche della Croce Rossa

Pubblicato il

GIOIA TAURO – Si è svolto questa mattina nella sede del comitato della Croce Rossa di Gioia Tauro, il corso di manovre salvavita pediatriche.

I 26 partecipanti, dopo aver superato le prove teorico – pratiche, hanno ricevuto l’attestato di Esecutore di manovre salvavita pediatriche.

«La certificazione rilasciata – si legge in un comunicato della Cri -, ben lungi dal qualificarsi alla stregua di un qualsiasi altro documento di tipo burocratico convenzionale, è connotato, sotto il profilo sostanziale, da un significato ben più pregnante e considerevole, poiché testimonia l’acquisizione, da parte di coloro cui è stato rilasciato, delle informazioni e dei rudimenti essenziali ad un intervento sui lattanti e sui bambini che ne abbiano la necessità. E’ una sorta “patente del primo soccorso pediatrico” sul lattante e sul bambino, – prosegue la nota – valevole spesso a salvare la vita ai piccoli che, non di rado, nel corso delle più comuni e banali attività quotidiane,“inciampano” in fenomeni di ostruzione delle vie aeree».

Fabio Martino Serpico
Fabio Martino Serpico
A tenere il corso sono stati: Angela Spanti, volontaria del Comitato CRI ospitante e responsabile del corso, Carmelo Prete, Luciana Cuzzocrea, Francesco Antonio Iaquinta ed Elisabetta Stomeo.

«L’attività del corso – prosegue il comunucato – si è, appunto, concentrata su un profilo più squisitamente pratico, tale da consentire l’assistenza ai piccoli che ne abbiano bisogno, fornendo ai corsisti le nozioni essenziali che gli consentano di riconoscere lo stato di incoscienza, giungendo fino all’insegnamento delle manovre da compiere nel caso di arresto cardiaco, in attesa dell’arrivo dei soccorsi medicalizzati. E’ stato anche affrontato il tema del “sonno sicuro”, ovvero le dieci regole da rispettare a tutela del sonno dei nostri bambini, per ridurre od evitare la cosiddetta sindrome della morte da culla».

«L’attività del volontario di Croce Rossa – ha spiegato il presidente del Comitato Locale di Gioia Tauro, Fabio Serpico – è un’attività multiforme, che mira a fornire alla società in cui opera un contributo fattivo, per migliorarne la qualità della vita. Il corso di oggi, che è soltanto uno dei tanti organizzati dal Comitato CRI che mi onoro di presiedere, è uno dei diversi modi in cui la Croce Rossa, attraverso la rete sinergica dei tanti volontari che la compongono, si adopera per aiutare il prossimo. L’attività odierna – che verrà ripetuta a breve, stante l’alto numero delle richieste – è un evento formativo, teso a diffondere tra i partecipanti quelle conoscenze che consentano, ove ve ne sia la necessità, agli uomini di aiutare gli altri uomini. E’ uno dei compiti fondamentali cui la CRI ispira la propria azione, sulla base del principio di umanità che orienta il nostro operato e ci impone di prestare attenzione a tutte le situazioni di sofferenza e necessità. L’esperienza svolta fino ad oggi – continua Serpico – mi dà certezza che questo corso altro non è che un piccolo, ulteriore ed importante tassello che i volontari del Comitato CRI di Gioia Tauro hanno fissato nel ben più grande disegno di volontariato che hanno sposato, consistente in un’azione incisiva e variegata, protesa a vantaggio del prossimo e di coloro che versino in stato di difficoltà di qualsiasi genere».

Ultimi Articoli

Innovazione digitale per l’urbanistica a Reggio: attiva la nuova piattaforma Hermes

Dal 16 giugno accesso agli uffici solo su prenotazione. L’assessore Malara: «Efficienza, accessibilità e meno attese per i professionisti»

Sala giochi abusiva scoperta a Bovalino: sequestri e sanzioni per 90.000 euro

Carabinieri e Agenzia delle Dogane e dei Monopoli individuano slot machine e apparecchi non autorizzati. Il titolare denunciato, mentre prosegue la lotta contro il gioco illegale.

Screening gratuiti sulla Piana di Gioia Tauro: prevenzione a portata di tutti

L’ASP organizza controlli per la prevenzione dei tumori al seno, alla cervice uterina e al colon-retto. Ecco le tappe del camper mobile e le modalità di partecipazione.

Condofuri, scarica rifiuti speciali in area demaniale: denunciato dai Carabinieri

Le telecamere di videosorveglianza hanno ripreso l’uomo mentre abbandonava plastica e materiali inerti vicino all’isola ecologica di Condofuri.

Polizia di Stato e Fondazione Conad ETS insieme per prevenire la violenza di genere

Firmato il protocollo d’intesa per il lancio di ProgettoRispetto, un’iniziativa nazionale dedicata ai giovani per promuovere la cultura del rispetto e offrire strumenti concreti a scuole e famiglie.

Manutenzione completata sulla SP1 dir: più sicurezza e collegamenti per la Piana

Conclusi i lavori straordinari nel comune di Rizziconi: 82.000 euro investiti per il rilancio della viabilità tra Oppido Mamertina e Taurianova

Lamezia-Toronto: un ponte diretto tra Calabria e Canada

Da oltre 30 anni, l’unico volo no-stop per Toronto si conferma punto di riferimento per i viaggiatori calabresi, grazie al comfort Air Transat e a un servizio competitivo riconosciuto sul mercato italiano.