HomeAltre NotizieGioia: I cittadini chiedono maggiori servizi per la Posta alla marina

Gioia: I cittadini chiedono maggiori servizi per la Posta alla marina

Pubblicato il

L'ufficio postale (Marina di Gioia Tauro)GIOIA TAURO La questione sollevata dal consigliere comunale Santo Bagalà, relativa all’ufficio postale della marina di Gioia Tauro  considerato non idoneo viste le precarie condizioni igienico sanitarie,  a distanza di cinque mesi non sembra ancora essersi risolta.

E proprio per questo Bagalà torna a farsi sentire, e lo fa con una lettera indirizzata all’Asl di Gioia Tauro, al sindaco di Gioia Tauro Renato Bellofiore e alla stessa Carolina Picciocchi, direttrice della filiale di Reggio Calabria, pochi mesi fa aveva fatto visita all’ufficio in questione, promettendo una pronta soluzione del problema, iniziando dopo qualche giorno i lavori per mettere a norma l’edificio.

Non solo, “la Picciocchi aveva promesso, tra le altre cose, – ha detto Bagalà – l’apertura continua di tre sportelli su tre, per tutto il periodo del’anno e  il rifacimento dell’impianto di areazione, dunque condizionatori,  e tinteggiatura”.

Ma così non è stato. Per questo il consigliere ha trovato giusto scrivere ciò che pensava a riguardo, cercando di sollecitare la situazione.

“Con la presente, – scrive il consigliere di “Insieme per Gioia” – il sottoscritto Santo Bagalà, si ritrova a dovere riscrivere per manifestare la rabbia nei confronti dell’ente Poste, per la scarsa attenzione che riserva alla città di Gioia Tauro  in riferimento alla posta della Marina.

Proprio ieri, venerdi 30 settembre, – continua Bagalà – si è registrato l’ennesimo disservizio presso l’ufficio in questione, ovvero era operativo un  solo sportello su tre esistenti, in barba a quanto promesso dalla dott.ssa  Picciocchi il 27 maggio scorso a seguito di mozione avanzata con stesso mezzo, del sopralluogo effettuato presso gli uffici postali alla presenza del sottoscritto e del sindaco”.

Bagalà si è inoltre detto determinato nel voler risolvere la faccenda “che tra l’altro riguarda un ufficio postale efficientissimo”, recandocisi ogni giorno e “verificando di persona che le promesse fatte vengano effettivamente mantenute”.

Intanto la Picciocchi, sentita in diretta telefonicamente da Bagalà dalle Poste della marina, con tanto di richieste fatte simultaneamente dagli utenti presenti, si è nuovamente fatta carico della situazione, stabilendo a breve l’ultimazione dei lavori.

Eva Saltalamacchia

Ultimi Articoli

Palmi celebra 60 anni di memoria: giornata-evento per l’anniversario dell’Archivio di Stato

Giornata-evento culturale con mostra documentale e bibliografica Venerdì 27 giugno 2025 ore 17:30 Pinacoteca della Casa della Cultura "Leonida Repaci"

Torna il Festival dei Tramonti: sabato 9 agosto a Palmi la quinta edizione nella villa comunale

Attesi ospiti di prestigio per la consegna dei Premi Prometeus 2025

L’Istituto “Pentimalli Paolo VI Campanella” di Gioia Tauro conquista Fiesole: eccellenza musicale premiata al Concorso Abbado

Riconoscimento di merito nazionale per il progetto “Invito alla musica”: premiate la qualità didattica, l’approccio creativo e l’impegno degli studenti.

Palmi, Movimento Faro: “Dall’amministrazione Ranuccio nuovo colpo al commercio cittadino”

Palmi, Movimento Faro: “Vicini ai commercianti. Senza confronto, nessuna equità. Così si colpisce il cuore del commercio cittadino.”

112.gov.it: Il nuovo volto digitale del Numero Unico di Emergenza europeo

112.gov.it: Il nuovo volto digitale del Numero Unico di Emergenza europeo

Settimana Erasmus+ in Turchia: studenti calabresi tra formazione e sostenibilità

Dall’IIS “Raffaele Piria” di Rosarno ad Adana e Istanbul per costruire un futuro verde e digitale nell’ambito del progetto europeo “Inclusive Digital Transformation for a Green Tomorrow”

“Come se si fosse capovolto il mondo”: il porto di Gioia Tauro al centro del nuovo commercio globale

La visione di Andrea Agostinelli e la consacrazione dello scalo calabrese come hub internazionale tra Europa, Africa e Asia