HomeSocietàGioia: I bambini possono contare sull'aiuto del nonno vigile

Gioia: I bambini possono contare sull’aiuto del nonno vigile

Pubblicato il

GIOIA TAURO (14 settembre 2011) – Una pettorina gialla e la paletta in mano. E’ tutto ciò di cui hanno bisogno i nonni vigili di Gioia Tauro, in servizio davanti alle scuole della città da lunedì scorso. All’orario di entrata e di uscita dei bambini, regolano il traffico e li aiutano ad attraversare la strada.

Contano di aumentare nel corso dell’anno scolastico e hanno come unica ricompensa il sorriso di allievi e genitori a cui danno un aiuto concreto.

I nonni vigili fanno parte delle due associazioni pensionati di Gioia Tauro presiedute da Vittorio Savoia e da Pasquale Romeo.

Il progetto sperimentale è stato promosso dall’Amministrazione Comunale, su impulso dell’Assessorato alla Pubblica Istruzione, diretto da Monica Della Vedova, che ha condiviso la fase progettuale con l’Assessore Rizzo, delegato al traffico ed alla circolazione stradale.

I nonnivigili stamattina sono stati ospitati nel palazzo comunale dove si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del progetto. All’incontro con la stampa  sono intervenuti il sindaco Renato Bellofiore e gli assessori Monica Della Vedova, Salvatore Leonardi, Jacopo Rizzo e Salvatore Nardi, il presidente del Consiglio Domenico Cento e il consigliere Gianni Laurendi.

L’augurio degli amministratori è che col passare delle settimane aderiscano all’iniziativa molti dei membri over 50 delle altre associazioni culturali della città.

Gli aspiranti nonni vigili potranno proporsi attraverso la compilazione di una domanda, reperibile al Comando di Polizia Municipale. La gestione operativa dell’iniziativa è affidata al funzionario responsabile Leopoldo Chizzoniti, che ha tenuto anche un breve corso di preparazione per i nonni vigili.

Lucio Rodinò

Ultimi Articoli

Si è spenta a Reggio Calabria Nadia Cassini

Si è spenta ieri pomeriggio nella sua casa di Reggio Calabria, dove risiedeva da...

Nominato il capo Dipartimento Regionale Università per la Lega.

La Lega Calabria continua la propria attività riorganizzativa. Se sul fronte territoriale il partito...

Palmi, sei condanne e sette assoluzioni nel processo per violenza sessuale di gruppo

Si è concluso con sei condanne e sette assoluzioni il processo con rito abbreviato,...

Cultura e Spiritualità: Il Monachesimo Italo-Greco nella Piana di Gioia Tauro

“ La presenza dei monaci italo greci nel nostro territorio”, è stato il tema...

Si è spenta a Reggio Calabria Nadia Cassini

Si è spenta ieri pomeriggio nella sua casa di Reggio Calabria, dove risiedeva da...

Villaggio Sud Agrifest a Taurianova, si parte il 30 maggio

Dal 30 maggio al 1° giugno 2025, in una Calabria che lotta tra tradizioni...

Soddisfazione per il Liceo Scientifico M. Guerrisi di Cittanova, vince il Label Europeo delle Lingue

Il Liceo Scientifico del Polo Liceale “M. Guerrisi- V. Gerace” di Cittanova, che la...