HomeAltre NotizieGioia ha ospitato un convegno sulla giustizia

Gioia ha ospitato un convegno sulla giustizia

Pubblicato il

GIOIA TAURO Il tema della giustizia nella sua totalità, con particolare riferimento alle proposte relative alla nuova manovra economica, è stato l’argomento primario del convegno che ha avuto luogo ieri pomeriggio nella sala consiliare del comune di Gioia Tauro, dal titolo “Crisi della giustizia, manovra economica e futuro della giurisdizione”.

L’incontro, organizzato da Santo Surace, coordinatore O.u.a. (Organismo unitario dell’avvocatura) per la Calabria, rientra in un contesto di manifestazioni di carattere nazionale.

Uno dei temi affrontati con particolare enfasi è stato quello della proposta dell’ultima finanziaria di abolire i tribunali minori.

“La giustizia affronta un momento di crisi tremenda, – ha esordito Surace – ma il successo della manifestazione lascia ben sperare. Sento di dover smentire una scusa che spesso ci viene rivolta: ovvero quella di essere definiti, noi avvocati, come una casta.

 E il modo migliore per dimostrare che in realtà non è ciò che siamo, era quello di scendere tra i cittadini e renderli partecipi delle difficoltà nel settore della giustizia. Non è di certo eliminando i tribunali che si risolve il problema delle spese eccessive, anzi, questo provocherebbe solamente disagi per il cittadino. E non è il cittadino che deve pagare per la crisi dello Stato”.

Significativo poi l’intervento del sindaco di Gioia Tauro Renato Bellofiore, il quale ha esteso il discorso dei cosiddetti “tagli”, anche ad altre categorie. “Basti pensare alla sanità o all’istruzione, – ha detto – ma l’importante è evitare piagnistei e darsi da fare lottando per ciò che è giusto”.

E ha catturato l’attenzione di tutti il discorso di Armando Veneto. “Il cittadino deve sentire che lo Stato lo tutela e applica la legge secondo i principi della Carta costituzionale. – ha affermato – Questo sarebbe il vero salto di qualità.  Non ci tocchino quindi i tribunali, luogo di crescita umana, e si evitino criteri di convenienza, anteponendo il benessere della collettività prima di quello individuale”.

E dopo i saluti del presidente provinciale Giuseppe Raffa, da parte del consigliere Rocco Sciarrone, la manifestazione si è conclusa con gli interventi del sindaco di Laureana di Borrello Domenico Ceravolo e del sindaco di Cinquefrondi Marco Cascarano.

Eva Saltalamacchia

Ultimi Articoli

Si è spenta a Reggio Calabria Nadia Cassini

Si è spenta ieri pomeriggio nella sua casa di Reggio Calabria, dove risiedeva da...

Nominato il capo Dipartimento Regionale Università per la Lega.

La Lega Calabria continua la propria attività riorganizzativa. Se sul fronte territoriale il partito...

Palmi, sei condanne e sette assoluzioni nel processo per violenza sessuale di gruppo

Si è concluso con sei condanne e sette assoluzioni il processo con rito abbreviato,...

Cultura e Spiritualità: Il Monachesimo Italo-Greco nella Piana di Gioia Tauro

“ La presenza dei monaci italo greci nel nostro territorio”, è stato il tema...

Palmi, sei condanne e sette assoluzioni nel processo per violenza sessuale di gruppo

Si è concluso con sei condanne e sette assoluzioni il processo con rito abbreviato,...

Palmi accoglie Altamarea: un nuovo tesoro gastronomico dedicato al mare

Nel cuore della cittadina di Palmi, in Piazzale Giovanni Bovi 10, ha recentemente inaugurato...

Adesso parliamo noi.

Abbiamo atteso, ascoltato, letto, subìto.Non abbiamo alcuna paura di sottostare al giudizio dei lettori.Come...