HomeAltre NotizieGioia: danneggiata l'antica pavimentazione di Piazza Matteotti

Gioia: danneggiata l’antica pavimentazione di Piazza Matteotti

Pubblicato il

GIOIA TAURO – Circa trenta metri dell’antico basolato stradale di Piazza Matteotti a Gioia Tauro sono stati sfregiati ieri mattina dagli operai che si stanno occupando dell’installazione dei cavi della fibra ottica.

Walter Bonanno
Walter Bonanno
La pavimentazione in pietra, coperta da pochi centimetri di asfalto, è stata posta nelle vie centrali di Gioia Tauro a partire dal 1828 fino al 1932.

In passato, quando era necessario scavare per la posa di nuove tubature o impianti, venivano temporaneamente rimosse le singole basole per essere poi riposizionate al termine del lavoro.

Ieri in Piazza Matteotti le cose sono andate diversamente. Una fresa elettrica ha danneggiato l’antica pavimentazione in pietra, con due incisioni parallele, distanti circa dieci centimetri per una lunghezza di trenta metri.

A lanciare l’allarme in tarda mattinata è stato il cultore di storia locale, Walter Bonanno. «In quella parte di Piazza Matteotti – ha detto l’architetto gioiese – il danno ormai è stato fatto. Ora è necessario vigilare e fare di tutto affinchè lo sfregio non si ripeta anche nel resto della Piazza, in via Roma e in via Commercio. Nascosto sotto l’asfalto c’è un grande patrimonio della città ed è bene conservarlo nel migliore dei modi, affinchè in futuro possa essere riscoperto e valorizzato».

Ultimi Articoli

Sicurezza nelle carceri, in arrivo 15 nuovi agenti per i penitenziari di Reggio e Laureana

«Ancora una volta il Governo Meloni dimostra il suo impegno nel garantire legalità e...

Il “Piria” di Rosarno istituto all’avanguardia: al via il percorso “A scuola di coesion”

Gli studenti della IV B dello Scientifico - Scienze applicate impegnati in un percorso interamente in lingua inglese

La scrittrice Marzia Matalone presenta la sua ultima opera

Domenica, a San Giorgio Morgeto, l'appuntamento con "Quando la poesia mi portò in viaggio con sé"

A San Ferdinando un convegno sul rischio idrogeologico

Questo pomeriggio, alle 17, nella sala del palazzo comunale

Il “Piria” di Rosarno istituto all’avanguardia: al via il percorso “A scuola di coesion”

Gli studenti della IV B dello Scientifico - Scienze applicate impegnati in un percorso interamente in lingua inglese

La scrittrice Marzia Matalone presenta la sua ultima opera

Domenica, a San Giorgio Morgeto, l'appuntamento con "Quando la poesia mi portò in viaggio con sé"

Inaugurato il nuovo Liceo musicale Rechichi a Cinquefrondi: un gioiello per la cultura calabrese

Un nuovo capitolo si apre per la cultura musicale calabrese. Martedì 21 gennaio, si...