HomeCulturaE' iniziata ieri “Gioia nell’arte 2011”

E’ iniziata ieri “Gioia nell’arte 2011”

Pubblicato il

Un momento dell'apertura della rassegna

GIOIA TAURO (1 agosto 2011) – Si è svolta ieri sera, a Piazza Municipio la serata d’apertura della rassegna artistica “Gioia nell’arte”.

La mostra (guarda le foto), organizzata dall’amministrazione comunale e curata da Carmela Vaticano e Gina Pedullà, resterà aperta ogni sera, fino al 6 agosto, dalle ore ventuno fino alle ore ventiquattro.

«Siamo arrivati alla seconda edizione di questo importante appuntamento – ha detto Carmela Vaticano – e quest’anno, a differenza della precedente edizione, anche i non gioiesi hanno potuto esporre i loro lavori. Sono oltre cinquanta  gli artisti – ha aggiunto  la Vaticano –  e ci tengo a precisare che io ho solo curato l’evento ma la mostra è organizzata dall’amministrazione comunale che ringrazio particolarmente>>.

I saluti di Giovanna Seminara hanno aperto la rassegna, dedicata alla madre Licia Pronestì. A seguire gli interventi di critici d’arte, di musica e letterari da Ugo Verzì Borgese, che ha ricordato la poetessa, agli interventi di Caterina Provenzano e Amabile Giusti.

Dopo il taglio ufficiale del nastro, fatto dal vice sindaco Jacopo Rizzo, la mostra è stata ufficialmente aperta al pubblico, che ha potuto ammirare opere di pittura, scultura, fotografia, grafica e quest’anno per la prima volta anche libri e poesia.

Il taglio ufficiale del nastro da parte del Vicesindaco Iacopo Rizzo

«Abbiamo cercato di abbracciare tutti gli ambiti artistici. – ha detto l’assessore alla cultura Monica della Vedova – Lo spirito dell’iniziativa è quello di stimolare i talenti che dimostrano sentimento, ma anche di  coinvolgere i cittadini affinchè – ha concluso l’assessore – sentano proprio l’ambiente in cui vivono, perché la città va vissuta da protagonisti».

La Sala Fallara e la scalinata di Palazzo Baldari ospiteranno i lavori degli artisti locali per tutta la settimana e le diverse serate saranno animate da concerti di musica classica, leggera e gospel.

Angela Angilletta

Ultimi Articoli

Palmi celebra 60 anni di memoria: giornata-evento per l’anniversario dell’Archivio di Stato

Giornata-evento culturale con mostra documentale e bibliografica Venerdì 27 giugno 2025 ore 17:30 Pinacoteca della Casa della Cultura "Leonida Repaci"

Torna il Festival dei Tramonti: sabato 9 agosto a Palmi la quinta edizione nella villa comunale

Attesi ospiti di prestigio per la consegna dei Premi Prometeus 2025

L’Istituto “Pentimalli Paolo VI Campanella” di Gioia Tauro conquista Fiesole: eccellenza musicale premiata al Concorso Abbado

Riconoscimento di merito nazionale per il progetto “Invito alla musica”: premiate la qualità didattica, l’approccio creativo e l’impegno degli studenti.

Palmi, Movimento Faro: “Dall’amministrazione Ranuccio nuovo colpo al commercio cittadino”

Palmi, Movimento Faro: “Vicini ai commercianti. Senza confronto, nessuna equità. Così si colpisce il cuore del commercio cittadino.”

Palmi celebra 60 anni di memoria: giornata-evento per l’anniversario dell’Archivio di Stato

Giornata-evento culturale con mostra documentale e bibliografica Venerdì 27 giugno 2025 ore 17:30 Pinacoteca della Casa della Cultura "Leonida Repaci"

Torna il Festival dei Tramonti: sabato 9 agosto a Palmi la quinta edizione nella villa comunale

Attesi ospiti di prestigio per la consegna dei Premi Prometeus 2025

L’Istituto “Pentimalli Paolo VI Campanella” di Gioia Tauro conquista Fiesole: eccellenza musicale premiata al Concorso Abbado

Riconoscimento di merito nazionale per il progetto “Invito alla musica”: premiate la qualità didattica, l’approccio creativo e l’impegno degli studenti.